Post laurea – full time
COMUNICAZIONE D’IMPRESA E
MANAGEMENT DEGLI EVENTI
4 mesi in aula
6 mesi di stage garantito
e reali opportunità di
inserimento nel settore
DAL 25 SETTEMBRE 2024
In corso
A Roma e in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Compila la domanda di ammissione
senza vincoli né costi
Esaurito
Post laurea – full time
COMUNICAZIONE D’IMPRESA E
MANAGEMENT DEGLI EVENTI
4 mesi in aula
6 mesi di stage garantito
e reali opportunità di
inserimento nel settore
DAL 25 SETTEMBRE 2024
In corso
A Roma e in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Compila la domanda di ammissione
senza vincoli né costi
Il Master Comunicazione d’impresa e management degli eventi offre un percorso formativo completo attraverso il quale le studentesse e gli studenti possono acquisire gli strumenti necessari per pianificare, organizzare e gestire eventi di successo.
La peculiarità di questo percorso formativo nasce dalla partnership con APLOAD, Agenzia di Comunicazione e Eventi, realtà in grado di arricchire il progetto con riferimenti, casistiche ed esperienze reali oltre ad offrire un ampio ventaglio di professionisti a supporto dell’iniziativa, come parte fondamentale del corpo docente.
Compila la domanda di ammissione (senza vincoli né costi) al Master full time con stage per acquisire tutte le competenze necessarie oggi per operare nel settore degli eventi.
Il Master permette di acquisire capacità e competenze manageriali altamente specializzate nel campo degli eventi, in particolare di:
Il Master è riservato a laureandi e giovani laureati desiderosi di acquisire competenze professionali nella gestione degli eventi e di specializzarsi nel campo della comunicazione aziendale per entrare con successo nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo del Master prevede uno stage della durata di 6 mesi, al termine della formazione in aula: un inserimento lavorativo presso le strutture che operano nel settore degli eventi e della comunicazione in Italia o all’estero che è parte integrante della formazione prevista dal Master.
Il Master Comunicazione d’impresa e management degli eventi forma professionisti altamente specializzati in grado di inserirsi con un approccio manageriale all’interno del settore degli eventi e della comunicazione.
Le prospettive sono tante e in diversi ambiti:
Per il Master Comunicazione d’impresa e management degli eventi sono previste borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione e diverse agevolazioni economiche per sostenere i candidati.
Per iniziare il processo di ammissione a un Master post laurea è necessario come prima cosa compilare la domanda online, allegare i documenti richiesti e iniziare il processo di selezione.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Per candidarsi al Master è necessario compilare la domanda di ammissione online e partecipare alle selezioni, senza vincoli né costi.
Agevolazioni:
*gli sconti non sono cumulabili
Borse di studio:
Treccani Accademia mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione in aula e in live streaming. Requisiti preferenziali: età massima 28 anni, voto laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100, ottime capacità relazionali, competenze digitali, di storytelling e di organizzazione.
Sono disponibili borse di studio a parziale copertura della quota di iscrizione al Master.
Per candidarsi alle borse di studio è necessario come prima cosa compilare la domanda di ammissione online con richiesta di borsa di studio. Le candidature devono essere inviate entro il 10 luglio 2024.
Il costo del Master senza borse di studio o sconti il Master è di € 8.000 + IVA.
Il Master è a numero chiuso ed è previsto un processo di selezione che misura motivazione e attitudini personali.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
Costituiscono elementi di valutazione ai fini dell’ammissione al Master: