MASTERCLASS
Inchiostro Digitale
Scrivere con l’Intelligenza Artificiale
4 INCONTRI serali in live streaming
dalle 18.00 alle 20.00
21, 28 maggio 2025
4, 11 giugno 2025
(recuperabili on demand)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€300 (IVA inclusa)
Sconto 10% per iscrizioni entro il 7/04
245,90 €
MASTERCLASS
Inchiostro Digitale
Scrivere con l’Intelligenza Artificiale
4 INCONTRI serali in live streaming
dalle 18.00 alle 20.00
21, 28 maggio 2025
4, 11 giugno 2025
(recuperabili on demand)
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€300 (IVA inclusa)
Sconto 10% per iscrizioni entro il 7/04
L’intelligenza artificiale è sempre più integrata nei processi di scrittura, dalla produzione creativa alla comunicazione professionale. Ma come possiamo utilizzarla al meglio, senza sacrificare qualità, autenticità e visione autoriale?
Questa Masterclass è pensata per chi vuole conoscere e sfruttare l’AI nella scrittura, senza rinunciare a spirito critico e consapevolezza. Impareremo a considerare l’intelligenza artificiale come una risorsa operativa: uno strumento utile per generare idee, organizzare contenuti e velocizzare il processo redazionale. Ma anche uno strumento che, se usato in modo passivo o acritico, può portare a risultati scadenti, omologati o artificiosi.
L’AI non pensa al posto nostro: non conosce il nostro contesto, non ha una voce autoriale, né un’intenzione comunicativa. Per questo è fondamentale acquisire le competenze necessarie a porre le domande in modo corretto, valutare i testi generati, modificarli, integrarli e governarli nel flusso del nostro lavoro.
La Masterclass è strutturata in 4 incontri serali di due ore ciascuno in live streaming per fornire strumenti e informazioni pratiche a chiunque sia interessato e curioso nei confronti della scrittura supportata dall’AI.
Ogni lezione è strutturata per fornire competenze pratiche nell’utilizzo delle principali piattaforme di scrittura assistita dall’IA, come ChatGPT, Gemini, CoPilot e Poe. Particolare rilievo viene dato all’esplorazione qualitativa delle diverse piattaforme.
Attraverso dimostrazioni pratiche e discussioni interattive, si analizzano le caratteristiche e le funzionalità delle varie soluzioni disponibili sul mercato, comprendendo limiti e potenzialità. Un focus specifico è dedicato alla qualità del prompting, ovvero l’arte di formulare domande e richieste in modo efficace per ottenere risposte sempre più precise e attinenti.
Calendario: 21, 28 maggio e 4, 11 giugno 2025. Tutte gli incontri sono fruibili in live streaming dalle 18.00 alle 20.00 nelle date indicate e recuperabili on demand.
La quota di partecipazione è di € 300€ (245,90€+ IVA), comprensiva di tutto il materiale didattico.
Sconto early booking -10% entro il 7 aprile 2025
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY