Home / News
La sezione di approfondimento di Treccani Accademia per rimanere aggiornati su formazione, lavoro e attualità.
Presenza costante e immancabile al Salone del Libro di Torino, Treccani partecipa all’edizione 2022 con un grande spazio polifunzionale all’insegna della cultura a 360° di quasi 170mt2 in cui il …
Per chi nei mesi passati avesse speso le sue domeniche con il naso all’insù nelle chiese della Capitale, in realtà a Roma c’è anche l’arte contemporanea, basta sapere dove cercare. …
La pratica del fundraising all’interno dello sviluppo e della progettazione culturale è sempre più centrale. Riconoscere il ruolo strategico del fundraising è il primo passo per valorizzare la cultura come …
Il Master Management dell’Arte e dei Beni Culturali fornisce competenze essenziali per la formazione di professionisti altamente specializzati, dotati di una visione manageriale innovativa e internazionale utile alla gestione strategica …
Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.
Lavorare all’epoca del digitale significa essere consapevoli dell’esistenza di un’immagine pubblica e professionale che non si costruisce solo con la propria presenza nel mondo reale, ma anche con quella nel …
L’olio EVO rappresenta una delle icona del Made in Italy nel mondo. Un patrimonio prezioso e ineguagliabile, frutto di oltre 500 varietà di ulivi che non sono altro che l’espressione …
Lavorare nel campo dell’arte e della cultura significa in primo luogo avere uno sguardo ampio, capace di abbracciare campi più disparati: dalla filosofia al management, dalla storia dell’arte all’analisi di …
Treccani Accademia esprime piena solidarietà al popolo ucraino che in questo momento sta vivendo giorni drammatici. Desiderosa di compiere azioni concrete per supportare il Paese anche attraverso la formazione, Treccani …
La voglia di un’esperienza enogastronomica eccellente staccandosi dallo stereotipo della cucina elegante. Qui tutta l’intervista ad Andrea Graziano di FUD Bottega Sicula.
Una selezione di sei mostre che, con le loro scelte innovative e visionarie, hanno cambiato la storia dell’exhibition design.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2021 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY | CREDITS