Enogastronomia e Turismo

Scopri i Master e i Corsi in Enogastronomia e Turismo dedicati a manager e professionisti che desiderano accrescere e aggiornare le proprie conoscenze tecniche e  manageriali nei settori di punta del Made in Italy.

L’eccellenza è nella diversità e il modo per progredire è conoscere e confrontare le diversità di prodotti, culture e tecniche.

Alain Ducasse
Cuoco e imprenditore

I percorsi di Treccani Accademia dedicati al settore enogastronomico e turistico sono pensati per coloro che vogliono sviluppare competenze specifiche e aggiornate negli ambiti del food&beverage, dell’agroalimentare, del turismo e della ristorazione.

I Master prevedono una formazione verticale di settore con l’obiettivo di fornire una alta specializzazione nella gestione, valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico e turistico.

Grazie a una faculty composta da specialisti del settore, manager e consulenti a partner di eccellenza viene garantito un confronto costante e un diretto collegamento con le evoluzioni di business e i trend dei settori di riferimento.

Enogastronomia e Turismo: tra tradizione e imprenditorialità

Cibo e ospitalità rappresentano elementi chiave del patrimonio del nostro Paese. Sono manifestazione di un’appartenenza profonda e di valori condivisi. Decidere di diventare un professionista nel settore vuol dire investire su una tradizione identitaria e differenziante con l’obiettivo di valorizzare il territorio e creare circoli virtuosi in campo economico, sociale e culturale.

Comitato scientifico

La responsabilità organizzativa del Master è in carico al Comitato Scientifico composto da gruppi di esperti che definiscono strategia e metodologie didattiche e offrono una consulenza scientifica multidisciplinare.

Giovanni Agosti
Professore di Storia dell’Arte Moderna, Critico d’Arte
Ilaria Bonacossa
Direttrice, MAD Milano
Silvia Calandrelli
Direttrice, Rai Cultura
Eva Degl’innocenti
Direttrice, MArTA Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Christian Greco
Direttore, Museo Egizio di Torino
Paolo Naldini
Direttore, Cittadellarte - Fondazione Pistoletto
Massimo Osanna
Direttore Generale, Musei dello Stato
Emmanuela Spedaliere
Direttore Generale, Fondazione Teatro San Carlo Napoli
Vincenzo Trione
Professore ordinario di Arte e media e Storia dell'Arte Contemporanea Università IULM di Milano

In Evidenza

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

Executive

· DAL

29 Mag 23

La Borgogna in Puglia

Iscrizioni in scadenza

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

Executive

· DAL

19 Lug 23

Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio

Enogastronomia e turismo

Online ·

Executive

· DAL

23 Ott 23

Gestione economica di un’attività ristorativa

Enogastronomia e turismo

Online ·

Executive

· DAL

13 Nov 23

Enoturismo e nuovi modelli di accoglienza in cantina

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

Executive

· DAL

27 Nov 23

La Borgogna a Firenze