fbpx

Chi Siamo

Treccani Accademia è la scuola di management firmata Treccani. Il patrimonio culturale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana al servizio di una formazione autorevole e di eccellenza che si rivolge a neolaureati, manager, professionisti e aziende.

Il fare che nasce dal sapere

Treccani Accademia è la più recente tappa di un percorso che affonda le sue radici nella missione primaria di Treccani: diffondere il sapere e promuovere la cultura in tutte le sue forme. 

Se per quasi un secolo l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha rappresentato un faro per la divulgazione della conoscenza, oggi, con Treccani Accademia, l’Istituto amplia il suo impegno anche nel campo della formazione. È un’evoluzione naturale, un passo che va incontro alle esigenze di un mondo in continua trasformazione, dove la capacità di aggiornarsi e formarsi diventa essenziale per rimanere competitivi.

Treccani Accademia non è solo una scuola di management: è un luogo in cui l’eredità culturale si trasforma in sapere applicabile, una fucina di idee e competenze per chi cerca di crescere professionalmente in settori strategici come l’arte, la cultura, l’enogastronomia, il turismo, la gestione d’impresa, la sanità e il diritto. 

L’offerta formativa dell’Accademia non si limita a trasmettere nozioni ma ambisce a creare un dialogo costante con il mondo delle imprese e delle istituzioni, facilitando l’incontro tra formazione e realtà operative.

Il sapere certificato, l’autorevolezza dei docenti, la qualità dei contenuti, ma anche l’integrazione con un network di altissimo livello grazie alle collaborazioni attive con aziende e istituzioni: queste le peculiarità di Treccani Accademia, la business school di Treccani che si distingue per l’approccio sartoriale e per la capacità di trasformare contenuti editoriali in progetti formativi altamente qualificati e qualificanti.

Valorizzare i talenti, mappare e sviluppare le competenze, rafforzare la leadership per far crescere le persone e le imprese sono gli obiettivi formativi della Business School.

Treccani Accademia è un ente accreditato presso il MIUR – Ministero dell’Istruzione, Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, e ente di formazione accreditato presso la Regione Lazio.

A partire da dicembre 2022, Treccani Accademia è partecipata da Digit’Ed, il principale polo formativo italiano che aggrega le migliori realtà del mondo Learning & Development presenti nel paese, per sviluppare un’offerta formativa di eccellenza al servizio di grandi aziende, PMI, professionisti, neolaureati e studenti.

Metodologia didattica

La metodologia didattica adottata da Treccani Accademia è fortemente innovativa e orientata all’operatività e si propone di sviluppare abilità e competenze professionali, attraverso metodi didattici innovativi, puntando sul talento di ogni singola persona e offrendo un’importante opportunità di ingresso e di crescita nel mondo del lavoro.

La docenza è affidata a specialisti del settore, manager e consulenti che assicurano un apprendimento concreto e diretto tramite esercitazioni pratiche, analisi e discussioni di casi. In ogni percorso sono previsti interventi e testimonianze di protagonisti illustri del settore che portano in aula la concretezza di esempi reali e modelli di eccellenza operativa study tour, outdoor
visite tecniche.

Lavoro e carriera

Frequentare un Master di Treccani Accademia significa entrare a far parte di una importante community e accedere a un servizio di lifelong placement, che, attraverso lo sviluppo continuo di competenze tecniche e manageriali, permette di orientarsi e raggiungere con successo i propri obiettivi professionali. Treccani Accademia offre servizi personalizzati one to one di career assessment per mettere a fuoco gli obiettivi di carriera e pianificare la propria crescita professionale. In ogni Master full time post laurea è previsto un processo di mappatura e valutazione delle competenze e un percorso personalizzato di sviluppo delle competenze manageriali

Treccani Accademia vanta il coinvolgimento di numerose aziende e istituzioni, un network che contribuisce al successo della sua formazione. Un’importante rete professionale e di contatti coinvolta nella didattica, nel comitato scientifico e nella faculty, in progetti speciali, nel sostegno alla formazione e nell’inserimento lavorativo degli studenti.

Il patrimonio di Treccani per la tua formazione.

Offerta formativa

Master
Post Laurea
con stage

Per giovani laureati
e laureandi

Formazione
Aziendale

Per aziende
e istituzioni

Master
Executive

Per manager imprenditori
e professionisti

Non sai qual è il percorso migliore per te?

Affidati ai nostri servizi di consulenza, pensati per supportarti nel tuo percorso di carriera e di crescita professionale.

Dal nostro Blog

Webinar – Master Festival ed eventi culturali

  WEBINAR MASTER ONLINEFestival ed eventi culturali Martedì primo aprile dalle ore 13:30 si terrà il webinar di presentazione del Master Festival ed eventi culturali . Il percorso di formazione – in …

L’Intelligenza Artificiale come partner creativo nella scrittura

L’intelligenza artificiale non è più solo un’innovazione tecnologica: è diventata uno strumento fondamentale, un motore di trasformazione che sta ridefinendo il modo in cui scriviamo e comunichiamo. Ma come sfruttarla in modo efficace, senza perdere autenticità e qualità?

Borse di studio per la formazione dei nuovi Manager dell’olio extravergine d’oliva

L’olio extravergine di oliva (EVO) italiano non è solo un prodotto d’eccellenza, ma il fulcro di un ecosistema naturale, storico, sociale, alimentare ed economico di valore strategico. Un comparto in …