IN BREVE

MASTERCLASS
Pitch Lab:
raccontare e valorizzare un progetto culturale

4 INCONTRI serali in live streaming
dalle 18.00 alle 20.00

18, 19, 25 e 26 settembre 2025
(recuperabili on demand)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€300 (IVA inclusa)

245,90 

Condividi

Pitch Lab: raccontare e valorizzare un progetto culturale

IN BREVE

MASTERCLASS
Pitch Lab:
raccontare e valorizzare un progetto culturale

4 INCONTRI serali in live streaming
dalle 18.00 alle 20.00

18, 19, 25 e 26 settembre 2025
(recuperabili on demand)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€300 (IVA inclusa)

 

Laboratorio pratico per strutturare e presentare progetti culturali in modo efficace.

Nel mondo culturale di oggi, anche le idee più valide rischiano di passare inosservate se non vengono raccontate nel modo giusto.

Pitch Lab nasce proprio per questo: una Masterclass intensiva e pratica, pensata per chi vuole acquisire strumenti concreti per presentare i propri progetti in modo chiaro, coerente e strategico – che si tratti di un finanziatore, di un ente, di un partner o del grande pubblico.

Attraverso quattro incontri serali, esercitazioni guidate e momenti di confronto, i partecipanti impareranno a trasformare un’idea in un racconto efficace, bilanciando contenuti, obiettivi e formati. Perché oggi, nel settore culturale, saper raccontare è una competenza strategica.

Programma

La Masterclass è strutturata in 4 incontri serali di due ore ciascuno in live streaming per fornire strumenti operativi e competenze comunicative per trasformare un’idea in un racconto efficace e convincente, anche davanti a potenziali finanziatori.

DAL PENSIERO AL PROGETTO: DARE FORMA A UN’IDEA CULTURALE
• Le caratteristiche di una idea culturale valida, attuale e sostenibile
• Analisi di casi pratici di progetti culturali finanziati e di successo

LA SCRITTURA PROGETTO: GLI ELEMENTI CHIAVE PER RISPONDERE AI BANDI
• Le principali fonti di finanziamento nazionali ed europee
• Imparare a scrivere un progetto chiaro: obiettivi, attività, impatto, pubblico
• Gli elementi della progettazione: il ciclo di vita di un progetto
• Fattibilità e sostenibilità economica

ESERCITAZIONE PRATICA
• Scrivere la bozza di un progetto seguendo uno schema guidato

PITCHING CULTURE: RACCONTARE L’IDEA CON EFFICACIA
• Le regole base del pitch: struttura, tempi, tono, emozione
• Tecniche di storytelling per il settore culturale
• Come adattare il pitch a chi ci ascolta (finanziatore, partner, giuria, pubblico)
• Public speaking e stile comunicativo

ESERCITAZIONE PRATICA
• Preparazione dello script

 

Tutti gli incontri sono fruibili in live streaming dalle 18.00 alle 20.00 nelle date indicate e recuperabili on demand dove e quando vuoi.

La quota di partecipazione è di € 300€ (245,90€+ IVA), comprensiva di tutto il materiale didattico.

Sconto 10% per iscrizioni entro il primo settembre
Sconti dal 20 al 30% per ex partecipanti ai Master

Faculty

Angela D'Arrigo
Founder meetCULTURA
Giorgia Pizzuti
Founder Formazione Divina, PCC (ICF) Coach, Agile Consultant, Scrum Master, Soft Skills Trainer

Coordinamento didattico

In evidenza

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

26 Nov 25

Editoria e nuove professioni digitali

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

21 Nov 25

La Scuola del Tascabile

Blended ·

Executive

· DAL

7 Nov 25

Le parole della Scienza

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Live streaming ·

Executive

· DAL

20 Feb 26

Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi

Enogastronomia e turismo

Blended ·

Executive

· DAL

27 Ott 25

Gestione delle imprese di ristorazione

Iscrizioni in scadenza

Gestione di impresa

Live streaming ·

· DAL

26 Nov 25

Inchiostro digitale. Scrivere con l’Intelligenza Artificiale