BGHeroGradient02

L’alta formazione che nasce dal patrimonio culturale di Treccani

Group-128

Una porta di ingresso privilegiata nel mondo del lavoro con una formazione full time e 6 mesi di stage.

Group-128

La formazione e l’aggiornamento per sviluppare competenze tecniche e funzionali.

Group-128

Competenze aggiornate e distintive nella gestione e sviluppo del patrimonio culturale e artistico.

I numeri di Treccani Accademia

Offriamo una formazione completa supportata da docenti e professionisti con esperienza diretta di settore.
L’offerta formativa si compone di diverse tipologie di Master e Corsi e cinque aree tematiche per garantire innovazione ed eccellenza.

+ 0
MASTER REALIZZATI
+ 0
DOCENTI
+ 0
AZIENDE PARTNER
+ 100
PARTECIPANTI

Master in evidenza

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

26 Set 25

Curatela e Critica d’Arte

Iscrizioni in scadenza

Enogastronomia e turismo

Live streaming ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Export del vino

Iscrizioni in scadenza

Gestione di impresa

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Management dell’editoria

Iscrizioni in scadenza

Diritto

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Diritto e fiscalità nel mercato dell’arte

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

21 Nov 25

La Scuola del Tascabile

Blended ·

Executive

· DAL

7 Nov 25

Le parole della Scienza

Enogastronomia e turismo

Online ·

Executive

· DAL

27 Ott 25

Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio

Diritto

Blended ·

Executive

· DAL

7 Nov 25

Drafting e semplificazione normativa

Enogastronomia e turismo

Blended ·

Executive

· DAL

27 Ott 25

Gestione delle imprese di ristorazione

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

26 Nov 25

Editoria e nuove professioni digitali

Le aree tematiche di Treccani Accademia

Un patrimonio Culturale a disposizione del tuo futuro

Arte
e Cultura

Un connubio perfetto tra tradizione e imprenditorialità

Enogastronomia
e Turismo

Innovazione, sostenibilità e cambiamento

Gestione
di Impresa, HR
e Comunicazione

La migliori competenze per il settore in continua evoluzione

Sanità e
Psicologia

Un approccio attuale e pratico al Diritto di oggi

Diritto

Il fare che nasce dal sapere

Master Post Laurea

Master full time per giovani laureati e laureandi con una formazione in aula full time e 6 mesi di stage. Una significativa opportunità per realizzare ambizioni importanti ed entrare con successo nel mondo del lavoro.

Master
Executive

Master part time per manager, professionisti e imprenditori che desiderano aggiornarsi e sviluppare competenze tecniche e funzionali.
Un percorso di crescita per accelerare la carriera conciliando studio e lavoro.

Formazione Aziendale

Un’offerta formativa su misura per le esigenze di ogni Azienda e Istituzione, con modalità, struttura e contenuti personalizzati.

Dal nostro Blog

News

Scegli le parole giuste

Le parole hanno un potere straordinario: possono rendere accessibili argomenti complessi, creare legami, costruire comunità. Ma solo quando vengono scelte con cura. Dalla cultura alla scienza, dal cibo al diritto fino all’intelligenza artificiale: i percorsi di Treccani Accademia insegnano a scegliere le parole giuste per ogni contesto.

Interviste

Governare la percezione: il vero potere della comunicazione

In un mondo in cui la percezione conta più dei fatti, comunicare non significa più solo raccontarsi, ma costruire senso condiviso. Daniele Chieffi, giornalista e consulente strategico in comunicazione e reputazione, riflette su cosa rende una voce credibile, su come si governa la percezione senza manipolarla e sul perché chi comunica meglio non parla di sé, ma entra in relazione con le persone.

News

Quando la formazione incontra il patrimonio culturale: il progetto ICAR

In collaborazione con ICAR – Istituto Centrale per gli Archivi del Ministero della Cultura – e l’Istituto della Enciclopedia Italiana, Treccani Accademia ha realizzato un laboratorio di comunicazione culturale dedicato alla digitalizzazione del patrimonio iconografico della storica Enciclopedia Italiana (1929–1937).