Come si racconta il cibo oggi

Novembre 13, 2024

Eventi

Treccani Accademia partecipa all’Excellence Food Innovation con un seminario dedicato al racconto del cibo venerdì 15 novembre alle 11.00

L’undicesima edizione di Excellence Food Innovation si terrà presso la Tribuna Autorità dello Stadio Olimpico di Roma, un evento unico che riunisce professionisti e appassionati dell’enogastronomia italiana per esplorare e degustare le eccellenze del Made in Italy.

Treccani Accademia è partner dell’evento e sarà presente con il seminario “Come si racconta il cibo oggi dagli agricoltori ai cuochi televisivi”, a cura del giornalista enogastronomico Marco Bolasco. Questo seminario offrirà strumenti essenziali per comprendere come la cultura materiale, la sostenibilità e l’edonismo influenzino la narrazione gastronomica. L’incontro è fissato per venerdì 15 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Goals dell’evento.

 

Venerdì 15 novembre 2024 ore 11.00

Sala Goals – Evento Excellence Food Innovation

Come si racconta il cibo oggi dagli agricoltori ai cuochi televisivi: rudimenti per la costruzione di un testo fra cultura materiale, sostenibilità ed edonismo.

A cura di Treccani Accademia e Marco Bolasco, Giornalista Enogastronomico – Direttore divisione libri illustrati Giunti Editore – Fondatore Topic

 

Sempre venerdì 15 ma alle ore 14.00, Rossella Calabrese, Consigliera Delegata di Treccani Accademia, interverrà al Talk show “Ricetta di donna. Donne di talento si raccontano

Excellence Food Innovation è un evento che spazia tra degustazioni, show cooking e talk, offrendo un’occasione di confronto tra appassionati, produttori, chef e operatori del settore per cogliere le nuove tendenze del Food&Beverage, con un focus su innovazione e sostenibilità.

 

Per maggiori informazioni e accrediti segreteria@excellenceevents.it oppure info@treccaniaccademia.it

 

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.