Executive – part time
Dal 14 luglio 2023
ROMA E IN LIVE STREAMING
6 moduli non consecutivi acquistabili separatamente
1 fine settimana al mese
Scopri tutte le borse di studio, le agevolazioni e i moduli di studio!
Executive – part time
Dal 14 luglio 2023
ROMA E IN LIVE STREAMING
6 moduli non consecutivi acquistabili separatamente
1 fine settimana al mese
Scopri tutte le borse di studio, le agevolazioni e i moduli di studio!
Importanti mezzi per contrastare l’accumulo di disabilità e permettere alle persone con Sclerosi Multipla di mantenere livelli funzionali soddisfacenti sono rappresentati dai percorsi neuroriabilitativi che devono essere multidisciplinari, integrati e personalizzati. Il Master che presentiamo, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS, offre una panoramica completa della SM per introdurre gli studenti agli aspetti specifici della terapia, ai diversi approcci rieducativi e alle attività di supporto che compongono il processo neuroriabilitativo globale di cui si può giovare la persona con SM.
Il Master Neuroriabilitazione: nuove frontiere nella sclerosi multipla ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di pianificare e gestire con specifica competenza e con approccio multidisciplinare i percorsi di cura dei pazienti affetti da Sclerosi con particolare attenzione al percorso neuroriabilitativo: dalla diagnostica alla terapia farmacologica, dalla riabilitazione agli aspetti assistenziali, dall’identificazione delle co-morbidità alla ricerca, dal supporto psicologico agli aspetti burocratici.
La Fondazione Santa Lucia ha sviluppato competenze sempre più ampie nel settore delle neuroscienze e della neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità a favore di pazienti con malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Oggi comprende anche il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello dedicato interamente alla ricerca nell’ambito della Neuroscienze.
Nel 1992 il Ministero della Salute riconosce alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) che le permette di diventare punto di riferimento nazionale nel settore delle Neuroscienze, sia per l’attività sanitaria sia di ricerca.
Il Master è principalmente rivolto a coloro che svolgono professioni sanitarie legate alla neuroriabilitazione, come:
Il Master Neuroriabilitazione: nuove frontiere nella sclerosi multipla ha una metodologia didattica altamente operativa che integra la formazione in distance learning e in presenza all’analisi di casi clinici, esercitazioni, discussioni di casi complessi e simulazioni che permettono di ricondurre con maggiore efficacia gli argomenti trattati in aula all’applicazione pratica. I docenti sono professionisti esperti di psicologia, neuropsicologia, neurologia, neuropsichiatria e neuroriabilitazione.
Il Master è a numero chiuso e con frequenza obbligatoria. La durata è di un semestre e si articola in 6 moduli didattici da 3 giorni (un venerdì, sabato e domenica al mese).
I moduli di studio sono acquistabili anche singolarmente:
Treccani Accademia e Fondazione Santa Lucia IRCCS mettono a disposizione borse di studio a copertura della quota di iscrizione. Sono disponibili diverse forme di agevolazioni economiche.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
Fondi interprofessionali
Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it
Quota di partecipazione senza sconti:
(La partecipazione al 4° e 5° modulo consente di maturare 46 ECM in totale)
Borse di studio a totale copertura della quota di iscrizione:
Per candidarsi alle borsa di studio totali è necessario inviare CV e lettera motivazionale entro e non oltre il 30 aprile 2023 a info@treccaniaccademia.it con il riferimento indicato.
Le lezioni possono essere seguite in presenza a Roma oppure online in live streaming. Le lezioni in presenza si svolgono presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS, Via Ardeatina, 306-354, Roma. A tutti i partecipanti al Master è garantito l’accesso gratuito al parcheggio interno e l’accesso al servizio mensa.
14-15-16 luglio 2023
La sintomatologia: dai sintomi di esordio alle fasi avanzate
8-9-10 settembre 2023
6-7-8 ottobre 2023
10-11-12 novembre 2023
15-16-17 dicembre
12-13-14 gennaio 2024