Quale sarà il pubblico del futuro e quali esperienze di visita saranno cruciali per la loro scelta?\n\n \nAssieme a due grandi protagonisti della digital transformation culturale, nella splendida cornice della Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, Treccani Accademia risponde a tutti questi quesiti e presenta il Master Management dell’arte e dei beni culturali un percorso di un anno di formazione con sei mei in aula e sei mesi di stage.\n\n\nIngresso gratuito, previa registrazione.\n","intervengono":"\nRossella Calabrese – Consigliere Delegato Treccani Accademia\nDavide Boselli – Coordinatore didattico Master Management dell'arte e dei beni culturali\nAndrew Quinn, Multimedia artist\nFabio Viola, Gamification designer\n\n \nQuesto evento è inserito all'interno della ROME FUTURE WEEK \n\n","visual-open-day":"https:\/\/treccaniaccademia.it\/wp-content\/uploads\/2022\/03\/BG_Visual_OpenDay_01.jpg","contatto-coordinatore":"d.boselli@treccaniaccademia.it","visualizza-master-relativi":"a:1:{s:28:\"Visualizza i Master relativi\";s:5:\"false\";}","visualizza-i-corsi-relativi":"a:1:{s:27:\"Visualizza i Corsi relativi\";s:5:\"false\";}","modalita_di_frequenza":"","disabilita-registrazione":"a:1:{s:24:\"Disabilita registrazione\";s:4:\"true\";}","sede_da_scegliere":"","footnotes":""}}};
dataLayer.push( dataLayer_content );
14 settembre 2023 17.30-19.00 in presenza Sala Igea – Istituto Treccani
OPEN LESSON
Master Management dell’arte e dei beni culturali
Beni digitali per la Cultura: un cambio di paradigma
Come ampliare il pubblico del bello
Come si muovono i musei e attori del contesto creativo?
Quale il pubblico del futuro
Le registrazioni sono chiuse
Condividi
Arte e cultura
Open lesson – Master Management dell’arte e dei beni culturali
Beni digitali per la Cultura. Un cambio di paradigma
L’artista multimediale australiano Andrew Quinn e il game designer italiano Fabio Viola dialogano sulla modifica del paradigma che sta attraversando il settore dei beni culturali, sempre più beni culturali digitali.
14 SETTEMBRE 2023, 17.30-19.00 SALA IGEA, ISTITUTO TRECCANI
Programma
Come è possibile ampliare il pubblico dei fruitori del bello?
Come si muovono i musei e i principali attori del contesto creativo e culturale italiano?
Quale sarà il pubblico del futuro e quali esperienze di visita saranno cruciali per la loro scelta?
Assieme a due grandi protagonisti della digital transformation culturale, nella splendida cornice della Sala Igea dell’Istituto dell’Enciclopedia Treccani, Treccani Accademia risponde a tutti questi quesiti e presenta il Master Management dell’arte e dei beni culturali un percorso di un anno di formazione con sei mei in aula e sei mesi di stage.