Arte e cultura
In presenza
· Executive
· DAL
21 Ott 22
Home / Master / Arte e cultura / Management dell’Arte e dei Beni Culturali
Post laurea – full time
6 mesi in aula
6 mesi di stage garantito
Dal 13 giugno 2022 inizio corsi propedeutici
Domande di ammissione fino al 18/07
Roma e in live streaming
Quota di partecipazione
è di € 11.000 + IVA
scopri tutte le agevolazioni
Post laurea – full time
6 mesi in aula
6 mesi di stage garantito
Dal 13 giugno 2022 inizio corsi propedeutici
Domande di ammissione fino al 18/07
Roma e in live streaming
Quota di partecipazione
è di € 11.000 + IVA
scopri tutte le agevolazioni
Il Master Management dell’Arte e dei Beni Culturali forma professionisti altamente specializzati, dotati di una visione manageriale innovativa e internazionale utile alla gestione strategica dei beni e delle organizzazioni culturali e all’implementazione di progetti di valorizzazione, conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale.
Il Master è rivolto a giovani laureati e laureandi motivati a formarsi e lavorare nel settore dell’arte e della Cultura.
Il percorso formativo del Master prevede uno stage della durata di 6 mesi, al termine della formazione in aula: un inserimento lavorativo presso le strutture che operano nel settore della Cultura in Italia o all’estero che è parte integrante della formazione prevista dal Master.
Il Master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali forma professionisti altamente specializzati in grado di inserirsi con un approccio manageriale all’interno del settore culturale. Le prospettive sono tante e in diversi ambiti:
Per il Master Management dell’Arte e dei Beni Culturali sono previste borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione e diverse agevolazioni economiche per sostenere i candidati.
To begin the admission process to the Master you must first fill out the online application, attach the required documents, and begin the selection process.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2021 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY | CREDITS
Per candidarsi al Master è necessario compilare la domanda di ammissione online e partecipare alle selezioni.
Agevolazioni:
Borse di studio:
Al netto di eventuali borse di studio il Master ha una quota di partecipazione di € 11.000 + IVA.
- Il mercato dell’arte: caratteristiche e specificità
- La valorizzazione dei beni culturali
- Come si determina il valore dell’arte
- Il project management: le competenze gestionali per organizzare un evento culturale
- L’organizzazione di una mostra
- La gestione museale
- Il marketing e la comunicazione culturale
- L’arte come strumento strategico per la comunicazione di impresa
- Il ruolo del critico d’arte: analisi e valutazione delle opere
- Innovazione digitale nei beni e nelle attività culturali
- Il museo come organizzazione digitale
- Edutainment e gamification per la cultura
- Fonti normative e forme di tutela
- La contrattualistica
- Fiscalità delle opere d’arte
- La tutela dei beni culturali nel diritto penale
- Le fonti di finanziamento pubblico e privato
- Il fundraising culturale
- Il turismo culturale: caratteristiche, opportunità e innovazione di un settore in evoluzione
- La cultura muove l’economia: le industrie culturali
The Master has a limited number and there is a selection process that measures motivation and personal aptitudes.
The selection process is divided into 2 phases:
1. AN ENGLISH TEST AND A LOGIC TEST
2. REASONAL INTERVIEW
The following are elements of evaluation for the purposes of admission to the Master: