IN BREVE

webinar / open day
Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura

25 luglio 2025
13.30-14.30
IN LIVE STREAMING

  • Presentazione del Master
  • Struttura del percorso formativo
  • Sessione di domande e risposte 
  • Confronto diretto

 

registrati gratuitamente

Condividi

Arte e cultura

Webinar – Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura

 

OPEN DAY – WEBINAR
venerdì 25 luglio
dalle 13.30 alle 14.30

 

venerdì 25 luglio 2025 dalle 13.30 alle 14.30 si terrà il webinar di presentazione del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura organizzato in collaborazione con Tuo Museo, il collettivo internazionale composto da artisti, game designer, sviluppatori, sound designer e animatori 3D che operano nell’intersezione tra arte e videogiochi.

Il Master– in partenza il prossimo settembre – offre un percorso formativo completo attraverso il quale le studentesse e gli studenti possono acquisire solide competenze per progettare, sviluppare e implementare progetti culturali digitali che sfruttano appieno le potenzialità dei videogiochi, del mapping e dell’intelligenza artificiale per i beni e le attività culturali.

Registrati gratuitamente al Webinar per approfondire il percorso formativo del Master e confrontarti con Coordinatori, docenti e studenti.

 

 

Programma

In live streaming dalle ore 13.30 alle 14.30

  • Presentazione del Master
  • Struttura del percorso formativo
  • Sessione di domande e risposte sui contenuti del programma, docenti coinvolti, modalità didattica, stage, frequenza e agevolazioni all’iscrizione.
  • Confronto con Coordinatori, docenti e ex studenti

Intervengono

  • Loriana Pitarra, Coordinatrice didattica, Treccani Accademia
  • Fabio Viola, Coordinatore scientifico del Master e Game Designer
  • Caterina De Stefano, ex studentessa del Master 

 

Ti potrebbero interessare anche

Master

Live streaming ·

· DAL

16 Lug 25

Pitch Lab: raccontare e valorizzare un progetto culturale

Arte e cultura

Live streaming ·

· DAL

24 Set 25

Conoscere l’arte contemporanea

Arte e cultura

Blended ·

Post Laurea

· DAL

24 Set 25

Management dell’arte e dei beni culturali

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

24 Set 25

Management dello spettacolo dal vivo

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

25 Set 25

Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

26 Set 25

Curatela e Critica d’Arte

Gestione di impresa

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Management dell’editoria

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

26 Nov 25

Editoria e nuove professioni digitali

Diritto

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Diritto e fiscalità nel mercato dell’arte

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

24 Ott 25

La Scuola del Tascabile

Arte e cultura

On demand ·

Fundraising e progettazione culturale

Arte e cultura

On demand ·

Comunicare la cultura: creare contenuti digitali di valore

Arte e cultura

On demand ·

Lo storytelling culturale per la content strategy

Arte e cultura

On demand ·

I contenuti nell’ADV e nel social media marketing per i beni culturali

Arte e cultura

On demand ·

Executive

Il marketing mix: SEO, SEM, UX writing per i beni culturali

Arte e cultura

On demand ·

Esprimere il Brand culturale nel marketing digitale

Arte e cultura

Live streaming ·

· DAL

9 Ott 25

Creare e sviluppare un sito web

Diritto

Blended ·

· DAL

10 Ott 25

Il mercato dell’arte: caratteristiche e specificità

Arte e cultura

Live streaming ·

· DAL

6 Nov 25

Intelligenze artificiali e generative

Diritto

Blended ·

· DAL

7 Nov 25

Arte e Diritto