IN BREVE

WEBINAR / open day

 

📅 giovedì 2 ottobre 2025, ore 13:30
💻 online, in live streaming

 

  • Presentazione Master
  • Struttura percorso
  • Domande e risposte
  • Confronto diretto

 

Registrazioni chiuse.
info:
info@treccaniaccademia.it

Condividi

WEBINAR – La Scuola del Tascabile. Laboratorio di scrittura culturale

 

WEBINAR – La Scuola del Tascabile: laboratorio di scrittura culturale.

La Scuola del Tascabile non è solo un percorso formativo: è un’immersione nella vita di una redazione culturale. Fin dal primo giorno, gli studenti non si limitano a studiare teoria, ma vivono in prima persona il lavoro redazionale. Discutiamo insieme di libri e riviste, condividiamo idee e impariamo a capire quali di queste possano diventare articoli. È un dialogo continuo, fatto di opinioni, proposte e critiche costruttive – proprio come in una vera redazione.

Il nostro approccio è concreto: si scrive, si rilegge e si corregge fin dalla prima lezione. Ogni incontro è un laboratorio di scrittura ed editing, con un obiettivo chiaro: arrivare alla pubblicazione di articoli su Nido, la rivista online della Scuola. Questo permette agli studenti di vedere il proprio lavoro prendere forma e contribuire davvero alla produzione di contenuti culturali.

In questo ambiente stimolante si impara a pensare come in una redazione, a costruire un pezzo editoriale e a lavorare insieme per renderlo migliore. L’abitudine al confronto e l’accoglienza delle critiche diventano parte integrante dell’esperienza, simulando il funzionamento di un vero team editoriale.

Vuoi scoprire di più?
Compila il form e iscriviti gratuitamente al nostro webinar/open day e vivi un’anteprima dell’esperienza de La Scuola del Tascabile.

Programma

📅 giovedì 2 ottobre 2025, ore 13:30-14.30
💻 online, in live streaming

 

  • Introduzione a La Scuola del Tascabile
    Francesco Pacifico, senior editor de Il Tascabile, presenterà la filosofia del laboratorio e gli obiettivi.
  • Come funziona il laboratorio culturale?
    Scopri la struttura del programma: durata, modalità in presenza e online, e i contenuti delle lezioni. Parleremo anche delle opportunità pratiche per gli studenti, tra cui la pubblicazione su Nido.
  • Testimonianze
    Alice Sagrati, Franco Cimei e Giulia Pellin Mattiocco, tutti ex studenti de La Scuola, condivideranno la loro esperienza: cosa significa partecipare, come il corso ha arricchito la loro carriera e quali competenze hanno sviluppato.
  • Q&A – Aspetti tecnici
    Una sessione di domande e risposte per chiarire dubbi sul percorso formativo, sulle modalità di ammissione, sulle agevolazioni e tutto ciò che riguarda la frequenza.

Intervengono

  • Francesco Pacifico, senior editor de Il Tascabile, fondatore de La Scuola del Tascabile e scrittore
  • Alice Sagrati, collaboratrice ed ex studentessa de La Scuola del Tascabile
  • Franco Cimei, collaboratore ed ex studente de La Scuola del Tascabile
  • Giulia Pellin Mattiocco, collaboratrice ed ex studentessa de La Scuola del Tascabile
  • Ludovica Agnese, coordinatrice didattica di Treccani Accademia

Ti potrebbero interessare anche

Master

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

26 Nov 25

Editoria e nuove professioni digitali

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

21 Nov 25

La Scuola del Tascabile

· DAL

10 Ott 25

Test 2

Blended ·

Executive

· DAL

7 Nov 25

Le parole della Scienza

Iscrizioni in scadenza

Diritto

Blended ·

Executive

· DAL

7 Nov 25

Drafting e semplificazione normativa

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Live streaming ·

Executive

· DAL

20 Feb 26

Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi

Sanità e psicologia

Blended ·

Executive

· DAL

24 Ott 25

Neuroriabilitazione di Alta Specialità

Iscrizioni in scadenza

Enogastronomia e turismo

Blended ·

Executive

· DAL

27 Ott 25

Gestione delle imprese di ristorazione

Iscrizioni in scadenza

Enogastronomia e turismo

Online ·

Executive

· DAL

27 Ott 25

Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio

Iscrizioni in scadenza

Gestione di impresa

Live streaming ·

· DAL

26 Nov 25

Inchiostro digitale. Scrivere con l’Intelligenza Artificiale

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

· DAL

11 Dic 25

Il Beaujolais: il tesoro invisibile – Roma

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

· DAL

19 Gen 26

La Franciacorta come mosaico | Firenze

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

· DAL

16 Feb 26

La Franciacorta come mosaico | Reggio Emilia

Enogastronomia e turismo

Live streaming ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Export del vino

Iscrizioni in scadenza

Diritto

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Diritto e fiscalità nel mercato dell’arte

Iscrizioni in scadenza

Gestione di impresa

Blended ·

Executive

· DAL

10 Ott 25

Management dell’editoria

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Post Laurea

· DAL

24 Set 25

Management dello spettacolo dal vivo

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Post Laurea

· DAL

18 Mar 26

Management dell’arte e dei beni culturali

Enogastronomia e turismo

On demand ·

Gestione economica di un’attività ristorativa

Enogastronomia e turismo

In presenza ·

· DAL

14 Nov 25

Il Beaujolais: il tesoro invisibile – Firenze

Sold Out