Pitch Lab: la nuova Masterclass per raccontare in modo efficace i progetti culturali

Giugno 13, 2025

News

Arriva Pitch Lab, il nuovo laboratorio di Treccani Accademia per valorizzare e comunicare le idee e progetti culturali

Nel panorama culturale contemporaneo, anche i progetti più validi rischiano di non emergere se non vengono raccontati con chiarezza, struttura ed emozione. Pitch Lab, la nuova Masterclass di Treccani Accademia, nasce per rispondere a questa esigenza: un percorso intensivo e operativo per imparare a presentare con efficacia idee, proposte e progettualità nel campo della cultura.

Pensato per chi desidera approcciarvisi con metodo, Pitch Lab offre strumenti pratici per trasformare un’idea in un racconto strategico, credibile e coinvolgente – capace di attirare l’attenzione di enti finanziatori, partner, giurie e pubblico.

Un programma essenziale e operativo

La Masterclass si articola in quattro incontri serali, in diretta streaming (oppure disponibili on demand), pensati per accompagnare i partecipanti nel passaggio dall’idea al pitch.

Cosa affronteremo:

✔️ Come strutturare un’idea culturale attuale, valida e finanziabile
✔️ Come scrivere un progetto chiaro, con obiettivi, attività e impatti ben definiti
✔️ Quali sono le principali fonti di finanziamento (bandi nazionali ed europei)
✔️ Come raccontare un progetto con tecniche di pitch e storytelling
✔️ Come adattare il racconto al pubblico (finanziatori, partner, giurie)
✔️ Due esercitazioni pratiche per scrivere e presentare il proprio progetto

 

Le docenti della Masterclass

Angela D’Arrigo Esperta in progettazione culturale, con un focus sul fundraising tramite bandi. Cura progetti per la valorizzazione del patrimonio culturale, lo sviluppo territoriale, l’organizzazione di eventi e il marketing museale. Collabora con enti pubblici, aziende e organizzazioni non profit nella progettazione, gestione e fundraising. È docente di corsi sul fundraising e fondatrice di www.meetcultura.it.

Giorgia Pizzuti Business Coach certificata PCC (ICF), Agile Consultant, Public Speaker Coach, Scrum Master e Soft Skills Trainer. Da oltre vent’anni lavora nella formazione con PMI e grandi aziende, e collabora con diverse Business School. Da più di quindici anni aiuta manager e professionisti a costruire presentazioni efficaci e a trasformare la comunicazione in uno strumento di successo.

 

Calendario e modalità

Durata: 4 incontri serali – 8 ore di formazione
📆 Date: 18, 19, 25 e 26 settembre 2025
🕕 Orario: 18.00 – 20.00
🖥️ Modalità: Online in live streaming oppure on demand, dove e quando vuoi

 

Iscriviti ora

🎯 Saper raccontare un progetto è una competenza chiave. Non perdere l’occasione di svilupparla in modo concreto, pratico e guidato.

📌 Sconto -10% per chi si iscrive entro il primo settembre 2025
📌 Sconti dal 20 al 30% per ex partecipanti ai Master
💰 Costo senza sconti: €300 (€245,90 + IVA)

🔗 Scopri tutti i dettagli e iscriviti

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.