fbpx
Fino al 20% di sconto su una selezione di Master e Corsi per iscrizioni entro il 30 aprile.

IN BREVE

Post laurea – full time
EDITORIA E NUOVE PROFESSIONI DIGITALI

4 mesi in aula
6 mesi di stage garantito

nuova edizione dal
26 novembre 2025

A Roma e in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)

Compila la domanda di ammissione
senza vincoli né costi

 

Esaurito

Condividi

Gestione di impresa

Editoria e nuove professioni digitali

TERZA EDIZIONE

IN BREVE

Post laurea – full time
EDITORIA E NUOVE PROFESSIONI DIGITALI

4 mesi in aula
6 mesi di stage garantito

nuova edizione dal
26 novembre 2025

A Roma e in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)

Compila la domanda di ammissione
senza vincoli né costi

 

Master Editoria e Nuove Professioni Digitali

 

Il Master in Editoria e Nuove Professioni Digitali è un programma avanzato progettato per formare specialisti nel settore editoriale e nei nuovi ambiti professionali emergenti, resi possibili dalle tecnologie digitali. Questo percorso con stage offre una formazione completa e all’avanguardia, che integra le competenze tradizionali dell’editoria con le conoscenze aggiornate e indispensabili per navigare nel complesso panorama digitale contemporaneo.

Compila la domanda di ammissione (senza vincoli né costi) al Master full time con stage per acquisire tutte le competenze necessarie oggi per operare nel settore editoriale e di tutti gli ambiti lavorativi affini.

Obiettivi del Master

Il programma del Master Editoria e nuove professioni digitali mira a fornire un’analisi completa delle attività della filiera editoriale, dai processi produttivi e contrattuali a quelli promozionali e distributivi, integrando le nuove abilità legate al mondo digitale.

Il Master ha l’obiettivo di:

  • Formare professionisti capaci di affrontare le nuove sfide del settore editoriale contemporaneo: i partecipanti esploreranno le opportunità offerte dalle nuove piattaforme digitali, dai social media al content marketing, passando per l’analisi dei dati e l’e-commerce. Attraverso lezioni teoriche, laboratori pratici e stage presso aziende leader del settore, i partecipanti acquisiranno una visione a 360 gradi delle dinamiche editoriali e digitali.
  • Preparare esperti per ruoli chiave nel settore editoriale: editor, agenti, redattori, addetti stampa, addetti marketing, responsabili di produzione, addetti ai foreign rights e responsabili commerciali, offrendo una formazione completa e aggiornata per affrontare con successo le sfide del mercato editoriale contemporaneo.

 

A chi è rivolto

Il Master è rivolto a laureandi e giovani laureati in tutte le discipline umanistiche e scientifiche, desiderosi di acquisire competenze altamente professionalizzanti e di specializzarsi nel campo dell’editoria.

Sbocchi professionali

Il percorso formativo del Master prevede uno stage della durata di 6 mesi, al termine della formazione in aula: un inserimento lavorativo presso case editrici e tutte quelle strutture che operano nel settore dell’editoria in Italia o all’estero e che è parte integrante della formazione prevista dal Master.

Panoramica

borse di studio

4

STAGE

100% garantito

pagamenti

dilazionabili

Programma

Il Master in Editoria e Nuove Professioni Digitali offre l’opportunità di esplorare una vasta gamma di argomenti, tra cui la produzione e gestione dei contenuti editoriali, l’editoria digitale, il marketing e la distribuzione online, la gestione dei diritti legali e digitali, l’analisi dei dati e l’uso dei social media come strumenti di promozione e comunicazione.

Particolare attenzione è dedicata alle nuove figure professionali come il self-publishing consultant, il digital media strategist editoriale e il ghost writer, fornendo le competenze pratiche necessarie per eccellere in queste aree.

  • Corsi propedeutici: Storia dell’editoria italiana e internazionale, Storia del libro, Bibliografia e Biblioteconomia, Economics di base, Basic di marketing digitale, Informatica, Business English.
  • L’editoria tradizionale e digitale: i nuovi modelli imprenditoriali
  • I processi produttivi di un libro: la figura dell’editore
  • I ruoli professionali e le nuove competenze digitali
  • La definizione del piano promozionale e distributivo
  • La fiscalità di settore
  • La legislazione sull’editoria e sui prodotti editoriali
  • Budgeting

 

Durante il Master sono previsti numerosi laboratori pratici, incontri con diversi autori e 3 giorni in libreria.

Borse di studio e agevolazioni

Per il Master Editoria e nuove professioni digitali sono previste borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione e diverse agevolazioni economiche per sostenere i candidati.

Ammissione e processo di selezione

Per iniziare il processo di ammissione a un Master post laurea è necessario come prima cosa compilare la domanda online, allegare i documenti richiesti e iniziare il processo di selezione.

Coordinamento didattico

In Evidenza

Agevolazioni

Per candidarsi al Master è necessario compilare la domanda di ammissione online e partecipare alle selezioni, senza vincoli né costi.

Agevolazioni:

  • Promo primavera: sconto del 10% per conferme iscrizioni entro il 30 aprile*
  • sconto 10% per pagamenti Pay full in un’unica soluzione*
  • Prestito d’onore “Per Merito” Intesa Sanpaolo: il prestito consente il finanziamento totale della quota del Master e a tutte le spese necessarie per fronteggiare il proprio percorso di studi. È possibile personalizzare un piano di rimborso con un tasso e una rateizzazione particolarmente vantaggiosi.
  • sconto 15% per gli iscritti a Carta Giovani Nazionale*
  • possibilità di posticipare la prima rata entro l’inizio del Master
  • importo dilazionabile in più soluzioni senza interessi

 

Borse di studio: 

Treccani Accademia mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione in presenza e in live streaming. Requisiti preferenziali: età massima 28 anni, voto laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100, ottime capacità relazionali, competenze digitali, di storytelling e di organizzazione.

Per candidarsi alle borse di studio totali è necessario come prima cosa compilare la domanda di ammissione online con richiesta di borsa di studio. Le candidature devono essere inviate entro il 15 settembre 2025.

Sono inoltre disponibili borse di studio a copertura parziale.

Il costo del Master senza borse di studio o sconti il Master è di € 8.200 + IVA.

 

*gli sconti non sono cumulabili

Il programma

No data was found

Modalità di ammissione
e processo di selezione

Il Master è a numero chiuso ed è previsto un processo di selezione che misura motivazione e attitudini personali.

Il processo di selezione si articola in 2 fasi:

  1. UN TEST DI INGLESE E UN TEST DI LOGICA
  2. COLLOQUIO MOTIVAZIONALE

Costituiscono elementi di valutazione ai fini dell’ammissione al Master:

  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza delle lingue straniere
  • eventuale esperienza professionale