Geopolitica e
strategie internazionali
per le imprese
LEZIONI DI GEOPOLITICA
DELL’ATLANTE TRECCANI
5 INCONTRI SERALI
DALLE 18.00 ALLE 20.00
16, 23, 30 SETTEMBRE 2024
7,14 OTTOBRE 2024
IN AULA A ROMA / LIVE STREAMING
Geopolitica e
strategie internazionali
per le imprese
LEZIONI DI GEOPOLITICA
DELL’ATLANTE TRECCANI
5 INCONTRI SERALI
DALLE 18.00 ALLE 20.00
16, 23, 30 SETTEMBRE 2024
7,14 OTTOBRE 2024
IN AULA A ROMA / LIVE STREAMING
Grazie alla guida scientifica dell’Atlante Treccani e dei suoi esperti, le Lezioni di Geopolitica e strategie internazionali per le imprese mirano a fornire gli strumenti necessari per comprendere, coltivare e accrescere la consapevolezza nell’analisi geopolitica e approfondire lo scenario economico, politico e finanziario di breve, medio e lungo termine.
Attraverso l’analisi di casi studio e discussioni approfondite, i partecipanti impareranno a identificare i rischi e le opportunità emergenti dal panorama geopolitico attuale e a navigare con consapevolezza nel contesto globale in cui operano le aziende di oggi. Competenze che saranno fondamentali per formulare strategie aziendali di breve, medio e lungo periodo più efficaci, valutare e mitigare i potenziali rischi per il comparto aziendale, esplorare nuove opportunità di mercato, sviluppare collaborazioni internazionali fruttuose e migliorare la capacità di gestione delle crisi e di adattamento strategico.
Le Lezioni di Geopolitica dell’Atlante Treccani si rivolgono a manager, dirigenti pubblici e privati, professionisti, docenti, e a tutti coloro che, interessati a vario titolo di geopolitica, intendono conoscere e approfondire lo scenario economico, politico e finanziario di breve, medio e lungo termine.
I cinque incontri serali, curati da diplomatici, accademici e dirigenti d’azienda di alto livello, esperti del contesto geopolitico ed economico globale, offrono strumenti pratici e conoscenze avanzate per affrontare le sfide geopolitiche attuali. Un’opportunità unica per comprendere, in particolare, il sistema elettorale statunitense, prevedere le possibili conseguenze economico-finanziarie e contestualizzare le dinamiche delle relazioni tra Stati Uniti e Cina. Analizzeremo la crisi finanziaria e considereremo le eventuali collisioni future.
Calendario degli Incontri:
Per l’iscrizione alle Lezioni dell’Atlante Treccani sono previste diverse agevolazioni economiche.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
La quota di partecipazione senza sconti è di € 600€+IVA (732€), comprensiva di tutto il materiale didattico.