Master part time
MANAGEMENT DELL’EDITORIA:
I NUOVI MODELLI IMPRENDITORIALI
TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
10 weekend non consecutivi
dal 10 ottobre 2025
In presenza a Roma oppure
Online, in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Master part time
MANAGEMENT DELL’EDITORIA:
I NUOVI MODELLI IMPRENDITORIALI
TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE
10 weekend non consecutivi
dal 10 ottobre 2025
In presenza a Roma oppure
Online, in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Il settore editoriale è al centro di una trasformazione profonda, spinta dall’innovazione tecnologica, dal cambiamento delle abitudini di lettura e dall’emergere di nuovi modelli di business. In questo scenario in continua evoluzione, cresce la domanda di professionisti capaci di unire solide competenze manageriali a una conoscenza approfondita delle dinamiche editoriali.
Il Master part time Management dell’Editoria di Treccani Accademia nasce proprio per rispondere a questa esigenza.
Pensato per chi vuole crescere nel mondo editoriale con una visione aggiornata e strategica, il Master offre una formazione multidisciplinare che integra strategia e innovazione, marketing, gestione dei diritti, sostenibilità e gestione delle risorse, in tutti i principali ambiti dell’industria editoriale, dal libro al digitale.
Il percorso è pratico, interattivo e orientato al problem solving, con strumenti subito applicabili per affrontare le sfide del settore, sviluppare progetti editoriali innovativi e gestire il cambiamento. A guidare la formazione, un corpo docente composto da esperti, professionisti del settore e testimoni diretti delle più importanti realtà editoriali italiane e internazionali.
Un Master pensato per chi vuole fare dell’editoria non solo una professione, ma una visione strategica per il futuro.
Il Master permette di:
Il Master part time Management dell’Editoria è pensato per professionisti, manager, editori, imprenditori culturali e operatori del settore editoriale che desiderano aggiornare le proprie competenze o affrontare nuove sfide professionali. È adatto anche a consulenti, comunicatori, autori e project manager interessati a comprendere a fondo le dinamiche dell’industria editoriale e a sviluppare progetti innovativi. Il programma accoglie inoltre laureati con esperienze lavorative che vogliano intraprendere un percorso di crescita professionale nel mondo dell’editoria.
Il programma del Master si sviluppa in 10 fine settimana non consecutivi (con lezioni venerdì pomeriggio e sabato in presenza a Roma oppure fruibili in live streaming o recuperabili on demand) e affronta i seguenti argomenti:
Treccani Accademia mette a disposizione borse di studio e diverse agevolazioni economiche per iscriversi al Master:
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
Borse di studio:
Gli sconti non sono cumulabili.
La quota di partecipazione senza sconti e agevolazioni è pari a € 3.500 + IVA