Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Luglio 3, 2025

News

Treccani Accademia amplia la sua offerta formativa nell’ambito dell’alta degustazione, proponendo un ciclo di Masterclass dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

 

Prossimi appuntamenti:

La Germania del Riesling

Un viaggio tra storia, territorio e identità enologica. Spesso rimasta ai margini dell’immaginario collettivo del grande pubblico del vino, la Germania custodisce in realtà una delle tradizioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Europa.

📍 Roma 📅 13, 27 ottobre, 24 novembre, 15 dicembre 2025 🕗 20:00 – 22:30
👤 A cura di Massimiliano Argiolu, sommelier e critico del vino
🔗 Scopri di più

 

Franciacorta come mosaico

Una serata che vuole essere un vero e proprio viaggio attraverso i terroirs di questa rinomata zona vinicola: un percorso che va oltre l’analisi ambientale per toccare anche aspetti culturali, sociali, antropologici, e persino letterari e artistici.
📍Roma 📅 21 ottobre 2025 🕗 20:00 – 23.00 
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore
🔗Scopri di più

 

Il Beaujolais: il tesoro invisibile

Una serata per scoprire i grandi rossi del Beaujolais, tra storia e degustazione.
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore
📍 Firenze 📅 14 novembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più
📍 Roma 📅 11 dicembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più

 

Le Masterclass arricchiscono l’area tematica “Enogastronomia e Turismo” di Treccani Accademia, che offre percorsi formativi per professionisti del settore

🔗 Scopri l’offerta formativa Enogastronomia e Turismo.

Condividi

Leggi anche

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Open Day

WEBINAR – La Scuola del Tascabile. Laboratorio di scrittura culturale

Iscriviti gratuitamente al nostro webinar e vivi un’anteprima dell’esperienza de La Scuola del Tascabile. Scopri il laboratorio culturale, un ambiente stimolante dove si impara a pensare come in una redazione, a costruire un pezzo editoriale e a lavorare insieme per renderlo migliore.

Interviste

Dal palcoscenico alla direzione: Filippo Fonsatti e le sfide del management dello spettacolo

Abbiamo intervistato Filippo Fonsatti, Direttore del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale – una delle più importanti istituzioni teatrali italiane ed europee – e Presidente del comitato scientifico del Master Management dello spettacolo di Treccani Accademia. Con lui abbiamo parlato di professione, gestione e innovazione nello spettacolo dal vivo, ma anche dell’importanza di formare nuove generazioni di manager culturali.

Open Day

Webinar – Master Drafting e semplificazione normativa

WEBINAR – Master Drafting e semplificazione normativa Chiarezza ed efficacia linguistica degli atti legislativi e amministrativi Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 13:30 si terrà il webinar di presentazione del …