Treccani Accademia amplia la sua offerta formativa nell’ambito dell’alta degustazione, proponendo un ciclo di Masterclass dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.
Prossimi appuntamenti:
La Germania del Riesling
Un viaggio tra storia, territorio e identità enologica. Spesso rimasta ai margini dell’immaginario collettivo del grande pubblico del vino, la Germania custodisce in realtà una delle tradizioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Europa.
📍 Roma 📅 13, 27 ottobre, 24 novembre, 15 dicembre 2025 🕗 20:00 – 22:30
👤 A cura di Massimiliano Argiolu, sommelier e critico del vino
🔗 Scopri di più
Franciacorta come mosaico
Una serata che vuole essere un vero e proprio viaggio attraverso i terroirs di questa rinomata zona vinicola: un percorso che va oltre l’analisi ambientale per toccare anche aspetti culturali, sociali, antropologici, e persino letterari e artistici.
📍Roma 📅 21 ottobre 2025 🕗 20:00 – 23.00
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore
🔗Scopri di più
Il Beaujolais: il tesoro invisibile
Una serata per scoprire i grandi rossi del Beaujolais, tra storia e degustazione.
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore
📍 Firenze 📅 14 novembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più
📍 Roma 📅 11 dicembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più
Le Masterclass arricchiscono l’area tematica “Enogastronomia e Turismo” di Treccani Accademia, che offre percorsi formativi per professionisti del settore