Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Luglio 3, 2025

News

Treccani Accademia amplia la sua offerta formativa nell’ambito dell’alta degustazione, proponendo un ciclo di Masterclass dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

 

Prossimi appuntamenti:

La Germania del Riesling

Un viaggio tra storia, territorio e identità enologica. Spesso rimasta ai margini dell’immaginario collettivo del grande pubblico del vino, la Germania custodisce in realtà una delle tradizioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Europa.

📍 Roma 📅 13, 27 ottobre, 24 novembre, 15 dicembre 2025 🕗 20:00 – 22:30
👤 A cura di Massimiliano Argiolu, sommelier e critico del vino
🔗 Scopri di più

 

Franciacorta come mosaico

Una serata che vuole essere un vero e proprio viaggio attraverso i terroirs di questa rinomata zona vinicola: un percorso che va oltre l’analisi ambientale per toccare anche aspetti culturali, sociali, antropologici, e persino letterari e artistici.

📍Roma 📅 21 ottobre 2025 📍Firenze 📅 19 gennaio 2026 📍Reggio Emilia 📅 16 febbraio 2026 🕗 20:00 – 23.00

👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore
🔗Scopri di più

 

Il Beaujolais: il tesoro invisibile

Una serata per scoprire i grandi rossi del Beaujolais, tra storia e degustazione.

📍 Firenze 📅 14 novembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più
📍 Roma 📅 11 dicembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino, scrittore, docente e divulgatore

Le Masterclass arricchiscono l’area tematica “Enogastronomia e Turismo” di Treccani Accademia, che offre percorsi formativi per professionisti del settore

🔗 Scopri l’offerta formativa Enogastronomia e Turismo.

Condividi

Leggi anche

Eventi

La Franciacorta come non l’avete mai vista

Treccani Accademia presenta “La Franciacorta come non l’avete mai vista”, la nuova Masterclass guidata da Armando Castagno. Un percorso tra vini, terroirs e identità culturale che racconta la complessità e la bellezza della Franciacorta attraverso nove degustazioni guidate. Dalla pagina del libro “Viaggio in Franciacorta: un diario” all’esperienza in aula, un racconto che unisce cultura, territorio e piacere del vino.

Interviste

Cultura e digitale: istruzioni per un equilibrio (davvero) efficace

Tra la Cultura e il Digitale c’è lo spazio in cui si muove Hubove Studio, che da anni lavora con istituzioni e realtà culturali per creare contenuti ed esperienze coinvolgenti e accessibili, senza mai perdere profondità. In questa intervista Matteo Catania ed Eleonora Rebiscini, docenti a diversi Master di Treccani Accademia, raccontano come si costruisce una narrazione culturale efficace, quali sfide pone il rapporto con i social e con le nuove generazioni, e perché – anche nell’era degli algoritmi – il punto di partenza resta sempre lo stesso: studiare.

News

L’Intelligenza Artificiale come partner creativo nella scrittura

L’intelligenza artificiale non è più solo un’innovazione tecnologica: è diventata uno strumento fondamentale, un motore di trasformazione che sta ridefinendo il modo in cui scriviamo e comunichiamo. Ma come sfruttarla in modo efficace, senza perdere autenticità e qualità?

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.