fbpx
Fino al 20% di sconto su una selezione di Master e Corsi per iscrizioni entro il 30 aprile.

Intelligenza Artificiale: la nuova Masterclass in collaborazione con Arkage

Giugno 24, 2024

News

Treccani Accademia e Arkage presentano la Masterclass dedicata all’AI generativa: a luglio tre incontri online con focus su arte e cultura.

Treccani Accademia, in collaborazione con Arkage, è lieta di annunciare una nuova Masterclass dedicata all’Intelligenza Artificiale Generativa. Questo percorso formativo online fornisce ai partecipanti gli strumenti pratici per comprendere e utilizzare l’AI generativa con un focus particolare su come questa tecnologia può essere integrata nel settore dell’arte e della cultura.

Programma della Masterclass

La Masterclass, in programma a luglio 2024, è strutturata in tre incontri serali in live streaming e ogni lezione offre una combinazione di teoria e pratica e guida i partecipanti attraverso le principali applicazioni e implicazioni dell’AI generativa. Saranno esplorati concetti chiave come il machine learning e il deep learning, oltre a fornire una panoramica degli strumenti e dei framework più utilizzati, come ChatGPT, Midjourney e DALL-E.

Il programma della Masterclass Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura: strategia, produttività e consapevolezza include:

  • Fondamenti e concetti di apprendimento: machine learning e deep learning
  • Scenario attuale e impatto dell’AI generativa
  • Laboratori pratici per sviluppare contenuti efficaci, ottimizzare testi, video e immagini
  • Creazione di account e esercitazioni hands-on con i principali strumenti AI
  • Esplorazione delle applicazioni dell’AI nel marketing culturale, storytelling e produzione artistica
  • Sessioni pratiche di progettazione dei prompt per la generazione di contenuti

 

La Masterclass Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura è strutturata in 3 incontri serali di due ore ciascuno in live streaming, con lezioni recuperabili on demand.

Calendario degli incontri:

  • giovedì 4 luglio 2024 | 18.00 – 20.00 online
  • giovedì 11 luglio 2024 | 18.00 – 20.00 online
  • giovedì 18 luglio 2024 | 18.00 – 20.00 online

 

Come partecipare alla Masterclass

Le iscrizioni possono essere effettuate online direttamente sul sito di Treccani Accademia.
La quota di partecipazione è di € 244 (200€+ IVA), comprensiva di tutto il materiale didattico.

 

La collaborazione con Arkage

Arkage è la prima agenzia post-digital in Italia specializzata in esperienze coinvolgenti che annullano il confine tra online e offline. Ha tra i suoi principali clienti Mercedes-Benz Italia, Unicredit, Carrefour e Lega del Filo d’Oro. Arkage è anche orgogliosamente una Società Benefit e una B Corp certificata perché usa il business come forza per generare un impatto positivo nel mondo in cui viviamo.

“Questa Masterclass rappresenta un’opportunità unica per esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa e applicarla in ambiti creativi e culturali. Siamo entusiasti di collaborare con Treccani Accademia per offrire un percorso formativo di alto livello, che non solo fornisce competenze pratiche ma stimola anche una riflessione sull’impatto etico e sociale dell’AI” ha dichiarato Andrea Ciulu, Head of AI di Arkage che sarà presente come docente nella Masterclass.

 

Per ulteriori dettagli e per iscriverti, visita il nostro sito dedicato e non esitare a contattarci.

Condividi

Leggi anche

Interviste

Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini con Armando Castagno

Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.

Open Day

Webinar – Master Festival ed eventi culturali

  WEBINAR MASTER ONLINEFestival ed eventi culturali Martedì primo aprile dalle ore 13:30 alle ore 14.30 si terrà il webinar di presentazione del Master Festival ed eventi culturali . Il …

Eventi

Il centenario Treccani prende vita con gli studenti del Master

Il 21 febbraio 2025 dalle ore 18.00, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana: un’occasione unica per scoprire il mondo Treccani con l’apertura della Mostra Palazzo Treccani e la proiezione del videomapping a cura degli studenti del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura di Treccani Accademia.

News

Gestione delle Imprese di Ristorazione: al via la seconda edizione del Master di Treccani Accademia e FIPE

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna il Master organizzato in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi che fornisce un ampio bagaglio di competenze e strumenti essenziali per la gestione ottimale di attività nel settore ristorativo attraverso un approccio completo e pratico.