fbpx

IN BREVE

MASTERCLASS
Intelligenza Artificiale
per l’arte e la cultura

 

3 INCONTRI serali
dalle 18.00 alle 20.00

4, 11 E 18 LUGLIO 2024 in live streaming

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €200
-10% di sconto entro il 17/06

200,00 

Condividi

Arte e cultura

Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura

IN BREVE

MASTERCLASS
Intelligenza Artificiale
per l’arte e la cultura

 

3 INCONTRI serali
dalle 18.00 alle 20.00

4, 11 E 18 LUGLIO 2024 in live streaming

QUOTA DI PARTECIPAZIONE €200
-10% di sconto entro il 17/06

Masterclass Intelligenza Artificiale per l’arte e la cultura: strategia, produttività e consapevolezza

La Masterclass fornisce gli strumenti pratici fondamentali per accogliere le sfide e le opportunità del mercato del lavoro futuro, dove le competenze in IA saranno sempre più richieste. Le lezioni trasmettono strumenti e competenze pratiche nell’uso di strumenti di IA generativa e software specifici al fine di comprenderne le potenzialità di integrazione nei propri flussi di studio e lavoro. Attraverso sessioni pratiche di progettazione dei prompt, scopriremo tutti gli strumenti utili per:

  • sviluppare contenuti efficaci.
  • ottimizzare e creare testi, video e immagini di qualità.
  • trasformare e innovare radicalmente l’approccio al lavoro ma anche alle attività della vita quotidiana.

Programma

La Masterclass è strutturata in 3 incontri serali di due ore ciascuno. Tre lezioni serali online per acquisire – attraverso il confronto diretto con i docenti – strumenti e informazioni pratiche e apprendere le migliori tecniche di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa, in particolare in ottica di applicazione ai flussi di lavoro di ambito artistico e culturale. In particolare, affronteremo i seguenti argomenti:

  • AI GENERATIVA: I MODELLI DI LINGUAGGIO GENERATIVO PER LA CREAZIONE ED ELABORAZIONE DEI TESTI E L’ANALISI DEI DATI
  • AI GENERATIVA: DIFFUSION MODEL PER LA CREAZIONE E L’ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI

 

Durante gli incontri verrà dato rilievo a esercitazioni pratiche e focus su:

  • sviluppo e creazione di prompt in ambito culturale
  • conversazioni interattive e generazione di immagini per l’arte e la cultura
  • impatto psicologico dell’AI sugli esseri umani, etica e responsabilità
  • cambiamento che avverrà nell’arte e nella cultura nei prossimi anni.

 

Calendario: 4, 11 e 18 luglio 2024

La quota di partecipazione è di € 200€+IVA (244€), comprensiva di tutto il materiale didattico.
Sconto early booking -10% entro il 17 giugno 2024

 

 

 

Faculty

Pasquale Borriello
CEO Arkage
Andrea Ciulu
Head of AI e Brand Strategist, Arkage
Silvia Trucco
Psicologa, Psicofisiologa Clinica, Psicoterapeuta specializzata in PNEI, PNL, EMDR, Artiterapeuta indirizzo Psicofisiologico Clinico Integrato, Etnopsichiatra, Psicologa Transculturale, Psicologa Giuridica e Ipnoterapeuta

Coordinamento didattico

In evidenza

Gestione di impresa

Blended ·

Post Laurea

· DAL

17 Mar 25

Editoria e nuove professioni digitali

Iscrizioni in scadenza

Enogastronomia e turismo

Blended ·

· DAL

31 Mar 25

Gestione delle imprese di ristorazione

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

11 Apr 25

Festival ed eventi culturali

Iscrizioni in scadenza

Arte e cultura

Blended ·

Executive

· DAL

9 Mag 25

La Scuola del Tascabile

Arte e cultura

On demand ·

Fundraising e progettazione culturale

Gestione di impresa

Live streaming ·

· DAL

21 Mag 25

Inchiostro digitale. Scrivere con l’Intelligenza Artificiale