fbpx
Fino al 20% di sconto su una selezione di Master e Corsi per iscrizioni entro il 30 aprile.

WTE – World Tourism Event for World Heritage Sites

Settembre 7, 2022

Eventi

Treccani Accademia contribuisce al palinsesto scientifico ed è partner dell’evento che si terrà da giovedì 15 a sabato 17 settembre al Palazzo della Gran Guardia a Verona.

Un evento quello del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites giunto ormai alla sua XIIIa edizione consecutiva  e che nel tempo si è guadagnato un ruolo di rilievo nel panorama nazionale come importante occasione di confronto e incontro sui temi della valorizzazione, anche in chiave di economia turistica, dei patrimoni materiali e immateriali, a partire da quelli riconosciuti UNESCO.

Una serie di appuntamenti dal 15 al 17 settembre a Verona con presentazioni e testimonianze, dibattiti, interviste ai protagonisti sul tema della valorizzazione del patrimonio UNESCO anche in chiave di sviluppo dell’economia turistica, responsabile, accessibile, sostenibile.

Nella collaudata formula del WTE World Tourism Event for World Heritage Sites, il palinsesto prevede la presenza di un’area espositori e un workshop di incontro tra domanda e offerta UNESCO.

Treccani Accademia è partner morale dell’evento e in questa edizione parteciperà a due incontri dedicati:

15 Settembre 2022, 9.30-9.55. Sala Can Francesco della Scala detto Cangrande I, al piano attico del Palazzo della gran Guardia. Interverranno Flavia Coccia, Esperta in Turismo e Consulente Treccani Accademia e Stefan Marchioro, Progetti Territoriali e Governance del Turismo Regione del Veneto.
60 posti a sedere +  Diretta streaming

15 Settembre 2022 16.20-16.45. Sala Caio Valerio Catullo, al piano attico del Palazzo della Gran Guardia. Interverranno Rossella Calabrese, Consigliere Delegato di Treccani Accademia e il Gamification Designer Fabio Viola.
60 posti a sedere +  Diretta streaming

Ti aspettiamo a Verona dal 15 al 17 settembre oppure seguici in streaming!

SCOPRI L’EVENTO

Condividi

Leggi anche

Interviste

Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini con Armando Castagno

Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.

Open Day

Webinar – Master Festival ed eventi culturali

  WEBINAR MASTER ONLINEFestival ed eventi culturali Martedì primo aprile dalle ore 13:30 alle ore 14.30 si terrà il webinar di presentazione del Master Festival ed eventi culturali . Il …

Eventi

Il centenario Treccani prende vita con gli studenti del Master

Il 21 febbraio 2025 dalle ore 18.00, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana: un’occasione unica per scoprire il mondo Treccani con l’apertura della Mostra Palazzo Treccani e la proiezione del videomapping a cura degli studenti del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura di Treccani Accademia.

News

Gestione delle Imprese di Ristorazione: al via la seconda edizione del Master di Treccani Accademia e FIPE

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna il Master organizzato in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi che fornisce un ampio bagaglio di competenze e strumenti essenziali per la gestione ottimale di attività nel settore ristorativo attraverso un approccio completo e pratico.