Innovazione e Cultura: un dialogo sul valore economico

Dicembre 13, 2023

Eventi

15 dicembre 2023 | 18.00

Venerdì 15 dicembre presso la sede di Treccani a Roma dalle ore 18.00 si terrà l’evento organizzato da Fortune Italia “Innovazione e Cultura: un dialogo sul valore economico”. Un nuovo appuntamento per esplorare il connubio tra innovazione e cultura e presentare il nuovo numero dedicato alla Business Person of the Year.

Fortune Italia e la Scuola Politica “Vivere nella Comunità” si riuniscono in un nuovo appuntamento per esplorare il connubio tra innovazione e cultura e il loro impatto sul valore economico.

Sarà non solo una festa degli auguri organizzata con il supporto di Treccani Accademia ma anche l’occasione in cui verrà rivelata e presentata la copertina del numero dicembre/gennaio di Fortune Italia dedicata alla Business Person of the Year.

In un mondo in costante evoluzione, la convergenza tra questi due elementi assume un ruolo fondamentale nella definizione del nostro futuro economico e sociale. La cultura non è solo espressione artistica ma anche un motore trainante per l’innovazione e la prosperità economica. L’innovazione sta plasmando le industrie, creando opportunità di crescita e trasformando i modelli aziendali.

Di questo e molto altro si discuterà durante l’incontro del 15 dicembre presso la sede di Treccani a Roma.

Agenda dei lavori

18:00 Saluti di benvenuto

  • Massimo Bray, Direttore Generale Treccani*
  • Leonardo Donato, CEO Fortune Italia
  • Marcello Presicci, Segretario Generale Scuola Politica “Vivere la Comunità”

18:15 Il valore economico della cultura – Modera Margherita Lopes, Fortune Italia

  • Rossella Calabrese, CEO Treccani Accademia
  • Cristina Finucci, Artista, architetta e Founder Garbage Patch State
  • Margherita Guccione, Direttrice Museo MAXXI

18:45 Consegna Premio

  • Business Person of the Year e presentazione numero di Fortune Italia dicembre/gennaio a cura di Paolo Chiariello, Direttore Responsabile Fortune Italia

19:30 Conclusioni

segreteriaeventi@fortuneita.com – 06/64007432

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.