Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Luglio 3, 2025

News

Treccani Accademia amplia la sua offerta formativa nell’ambito dell’alta degustazione, proponendo un ciclo di Masterclass dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

 

Prossimi appuntamenti:

La Germania del Riesling

Un viaggio tra storia, territorio e identità enologica. Spesso rimasta ai margini dell’immaginario collettivo del grande pubblico del vino, la Germania custodisce in realtà una delle tradizioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Europa.

📍 Roma 📅 13, 27 ottobre, 24 novembre, 15 dicembre 2025 🕗 20:00 – 22:30
👤 A cura di Massimiliano Argiolu, sommelier e Critico del vino
🔗 Scopri di più

 

Bordeaux tra classicità e innovazione

Un percorso didattico che esplora la trasformazione della regione di Bordeaux, dalla tradizione alla sostenibilità.
📍 Napoli 📅 13, 27 ottobre, 10, 24 novembre 2025 🕗 20:00 – 21:30
👤 A cura di Fabio Rizzari, giornalista e critico enologico.
🔗 Scopri di più

 

Il Beaujolais: il tesoro invisibile

Una serata per scoprire i grandi rossi del Beaujolais, tra storia e degustazione.
👤 A cura di Armando Castagno, critico del vino e docente.
📍 Firenze 📅 14 novembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più  

📍 Roma 📅 11 dicembre 2025 🕗 20:00 – 23:00 🔗→ Scopri di più

 

Le Masterclass arricchiscono l’area tematica “Enogastronomia e Turismo” di Treccani Accademia, che offre percorsi formativi per professionisti del settore

🔗 Scopri l’offerta formativa Enogastronomia e Turismo.

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.