master
PROGETTAZIONE E GESTIONE
MOSTRE ED EVENTI ESPOSITIVI
Dal 20 febbraio 2026
7 WEEKEND NON CONSECUTIVI
Lezioni in live streaming
recuperabili on demand
scopri tutto il programma e le agevolazioni!
master
PROGETTAZIONE E GESTIONE
MOSTRE ED EVENTI ESPOSITIVI
Dal 20 febbraio 2026
7 WEEKEND NON CONSECUTIVI
Lezioni in live streaming
recuperabili on demand
scopri tutto il programma e le agevolazioni!
Il Master in Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi offre una formazione specialistica nel campo dell’exhibit design, con un approccio integrato tra architettura espositiva, tecnologie digitali, esperienze museali e strategie di comunicazione culturale.
In un’epoca in cui il pubblico richiede percorsi immersivi, “phygital” e interattivi, il progetto espositivo diventa uno strumento di storytelling che coinvolge il visitatore prima, durante e dopo la visita.
Questo Master ti prepara a ideare, progettare e realizzare mostre fisiche, installazioni multimediali, virtual tour e app mobile per la valorizzazione culturale. Imparerai tecniche avanzate di allestimento, lighting design, gamification, comunicazione espositiva e gestione economica del progetto.
Con il supporto di docenti affermati, casi reali e partnership, acquisirai le competenze richieste oggi nel mercato.
Il Master è rivolto a chi desidera occuparsi della realizzazione di mostre, della comunicazione di mostre ed eventi connessi all’arte e di prestiti di opere d’arte, a manager culturali, architetti, curatori, registrar, producer, consulenti e professionisti.
Il programma del Master Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi si sviluppa in 7 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) e affronta i seguenti argomenti:
Treccani Accademia offre diverse agevolazioni economiche e la possibilità di candidarsi a borse di studio.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
La quota di partecipazione senza sconti è pari a € 2.700 + IVA.
BORSA DI STUDIO:
Treccani Accademia prevede la possibilità di candidarsi a una borsa di studio totale per attività di referente d’aula durante la formazione. Requisiti preferenziali: ottime capacità relazionali, competenze digitali, di storytelling e di organizzazione. È possibile candidarsi inviando via e-mail il CV aggiornato e una lettera motivazionale entro il 29 dicembre 2025 a info@treccaniaccademia.it (Oggetto: Borsa Referente aula/Master Progettazione mostre)
È possibile effettuare un colloquio informativo e di orientamento con la Coordinatrice didattica.
FOCUS
La redazione del catalogo della mostra (ricerca dei materiali, individuazione degli autori dei testi, stesura menabò, contatti con prestatori e casa editrice, ricerca immagini, revisione bozze, diritto d’autore)
FOCUS SPECIFICI: Gli aspetti tecnici e organizzativi di una mostra: il cronoprogramma, il progetto allestitivo e gli accorgimenti
FOCUS La sostenibilità di una mostra dal punto di vista illuminotecnico e della scelta dei materiali
CASO STUDIO FERCAM Fine Art
CASO STUDIO Il ruolo di influencer e blogger prima della conferenza stampa, durante il vernissage ed il periodo espositivo