Borse di studio per la formazione dei nuovi Manager dell’olio extravergine d’oliva

Marzo 9, 2025

News

L’olio extravergine di oliva (EVO) italiano non è solo un prodotto d’eccellenza, ma il fulcro di un ecosistema naturale, storico, sociale, alimentare ed economico di valore strategico. Un comparto in continua evoluzione che richiede figure imprenditoriali e professionali altamente qualificate, capaci di valorizzare il potenziale produttivo e competitivo del settore, intercettare opportunità di innovazione, accedere a incentivi e finanziamenti, e guidare il mercato verso una crescita sostenibile.

Il Master per il futuro del settore olivicolo-oleario 

Il Master EVOO Business Management offre una formazione d’eccellenza e una visione approfondita e aggiornata sul comparto dell’olio extravergine d’oliva, fornendo strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione. Il programma didattico si sviluppa su 8 weekend non consecutivi, con lezioni disponibili online in live streaming e on demand, garantendo la massima flessibilità ai partecipanti.

Il percorso include:

  • Casi studio aziendali per analizzare strategie di successo.
  • Testimonianze di esperti, manager e imprenditori del settore.
  • Una lezione e Laboratorio di degustazione in presenza presso la Fondazione EVOO School.

Le borse di studio: un’occasione imperdibile

Per sostenere la crescita di nuovi professionisti del settore, Treccani Accademia e Unaprol mettono a disposizione tre borse di studio:

  • Due borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione, riservate alle aziende olivicole consorziate Unaprol.
  • Una borsa di studio per il ruolo di tutor d’aula, dedicata a chi desidera supportare la gestione delle lezioni.

 

Per maggiori dettagli sul Master EVOO Business Management e sulle modalità di candidatura, visita il sito ufficiale di Treccani Accademia.

Non perdere questa occasione per accedere a una formazione specializzata e strategica nel settore dell’olio extravergine di oliva


SCOPRI IL MASTER EVOO BUSINESS MANAGEMENT

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.