MASTER
EVOO BUSINESS MANAGEMENT
dal 28 marzo 2025
IN LIVE STREAMING e a ROMA
8 weekend non consecutivi
VENERDì pomeriggio e
SABATO
MASTER
EVOO BUSINESS MANAGEMENT
dal 28 marzo 2025
IN LIVE STREAMING e a ROMA
8 weekend non consecutivi
VENERDì pomeriggio e
SABATO
L’Olio Extravergine di Oliva rappresenta una delle icone del Made in Italy, espressione di un tessuto imprenditoriale che aspira all’eccellenza, sintesi di valori distintivi quali territorialità, competenza, know-how, storia, origine, biodiversità. L’Olio EVO italiano è un’affermazione culturale, un “brand” che contribuisce a posizionare il nostro Paese, alla stessa stregua dei grandi marchi industriali e artigianali che hanno reso l’Italia unica e ammirata in tutto il mondo.
Intorno all’olio EVO italiano si muove, quindi, un patrimonio naturale, storico, sociale, alimentare ed economico di rilevanza strategica per il Paese. Il Master Executive EVOO Business Management risponde al bisogno sempre maggiore di figure imprenditoriali e professionali del settore olivicolo-oleario italiano che oggi attraversa un’importante fase di transizione e di crescita.
La formazione del Master punta a fornire competenze specifiche nella rilevazione dei caratteri dell’impresa, nella valutazione e valorizzazione delle potenzialità produttive e competitive, e nel cogliere le nuove opportunità di innovazione e di business, di incentivi e di finanziamenti dedicati.
Il Master si rivolge a tutti coloro che intendono operare o già operano nel settore olivicolo-oleario e che desiderano sviluppare, specializzare o approfondire competenze su temi quali la conoscenza del prodotto, la gestione d’impresa, il marketing e le abitudini di consumo, le politiche e le strategie di export e internazionalizzazione, gli incentivi fiscali, la progettazione e l’oleoturismo.
Il Master dedicato all’olio extravergine di oliva si articola in 8 fine settimana non consecutivi e affronta i seguenti argomenti:
Per la partecipazione al Master sono previste borse di studio e agevolazioni:
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni
La quota di partecipazione senza sconti è pari a €3.000 + IVA
*sconti non cumulabili
Borse di studio
Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e una lettera motivazionale a info@treccaniaccademia.it (Oggetto: Borsa di studio/Master EVOO).
L’olio: patrimonio culturale e pilastro dell’alimentazione del Mediterraneo
FOCUS: L’utilizzo e la rilevanza dell’olio nella cucina contemporanea.
Case history: l’olio e la pizza
Inquadramento normativo e societario
La contabilità, il controllo di gestione e la pianificazione economica nelle imprese olivicolo-olearie
La produzione olearia
Finanziamenti, incentivi nazionali e comunitari
l regime fiscale in agricoltura
Le opportunità dell’Oleoturismo
FOCUS
I casi di successo dell’Oleoturismo
Marketing e comunicazione nel settore oleario e agricolo
Politiche commerciali e canali distributivi
Processi di internazionalizzazione delle imprese agricole
FOCUS
I casi di studio nel mondo dell’olio
FOCUS
Il rapporto tra sostenibilità e olio d’oliva