IN BREVE

CORSO 3 DI 7 DEL MASTER
NEURORIABILITAZIONE E AGING BRAIN

26-27-28 maggio 2023

ROMA E IN LIVE STREAMING

Il costo del singolo modulo è di: € 600 + IVA

 

Condividi

Sanità e psicologia

Esami strumentali nella diagnosi delle malattie neurodegenerative

IL CORSO FA PARTE DEL MASTER:

Neuroriabilitazione e Aging Brain

quinta edizione

IN BREVE

CORSO 3 DI 7 DEL MASTER
NEURORIABILITAZIONE E AGING BRAIN

26-27-28 maggio 2023

ROMA E IN LIVE STREAMING

Il costo del singolo modulo è di: € 600 + IVA

 

Il Corso è il terzo di sette moduli del Master Neuroriabilitazione e Aging Brain.

Programma

Esami di laboratorio: i marcatori biologici dell’invecchiamento cerebrale

  • Risonanza magnetica strutturale
  • Risonanza magnetica funzionale
  • Diffusion tensor imaging
  • Medicina nucleare negli stadi iniziali e avanzati della demenza

Comitato scientifico

Giovanni Augusto Carlesimo
Neurologo, Direttore del Laboratorio di Neuropsicologia della Memoria, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Professore Associato di Neurologia, Università di Roma Tor Vergata
Ugo Nocentini
Neurologo, Direttore del Laboratorio di Neuropsicologia Traslazionale, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Professore Associato, Università di Roma Tor Vergata
Gianfranco Spalletta
Psichiatra – Direttore del Laboratorio di Neuropsichiatria, Responsabile del Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Marco Tramontano
Fisioterapista, Osteopata, Dirigente dell’area riabilitativa, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Coordinatori

Carlo Caltagirone
Direttore Scientifico, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Fabrizio Piras
Psicologo ricercatore, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Faculty

Agostino Chiaravalloti
Medico Nucleare, Università di Roma Tor Vergata
Alberto Costa
Psicologo ricercatore, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Professore Associato di Psicologia Generale, Università Niccolò Cusano
Elisabetta Costa
Pneumologa, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Alessandro Cuccaro
Otorinolaringoiatra, Foniatra, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Emiliano Giardina
Biologo, Direttore del Laboratorio di Genetica Molecolare, Fondazione Santa Lucia IRCCS, Professore Associato di Genetica Medica, Università di Roma Tor Vergata
Caterina Motta
Neurologa, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Coordinamento didattico