CORSO 1 DI 4
VEN 29 SAB 30 APRILE
VEN 6 SAB 7 maggio
ROMA E IN LIVE STREAMING
CORSO 1 DI 4
VEN 29 SAB 30 APRILE
VEN 6 SAB 7 maggio
ROMA E IN LIVE STREAMING
Il Corso è il primo di quattro moduli del Master Economia e Management delle Imprese Culturali che si propone di trasmettere strumenti e competenze avanzate per operare in maniera efficace nell’organizzazione e nella gestione delle imprese del settore culturale e consente ai partecipanti di ricercare, comprendere e analizzare nuove modalità di valorizzazione del patrimonio culturale ponendo l’accento sulle politiche di innovazione culturale.
Il sistema Produttivo Culturale e Creativo
– Industrie creative
– Industrie culturali
– Patrimonio storico-artistico
– Performing arts
Il valore economico della cultura
– Lo scenario macro-economico e i nuovi modelli di consumo del prodotto
artistico e culturale
– Il mercato della cultura: dati e prospettive
– Il valore economico del settore culturale in Italia
– La determinazione della domanda e dell’offerta di beni e servizi culturali
Gli strumenti per la gestione economica dell’impresa culturale
– Il budget
– L’analisi dei costi
– Gli strumenti di rendicontazione
La gestione finanziaria dei musei
– Il revenue management
– Il return on museum (ROM)
La progettazione e la gestione economica di un evento culturale
FOCUS:
Il Business plan di un progetto culturale
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY