Corso
dal 6 novembre
5 serate non consecutive
a Roma, in presenza
Scopri tutte le agevolazioni
600,00 €
Corso
dal 6 novembre
5 serate non consecutive
a Roma, in presenza
Scopri tutte le agevolazioni
Il patrimonio olivicolo italiano, tra i più importanti al mondo, si distingue per l’elevata qualità e la tipicità varietale offerta dalle diverse aree geografiche di produzione che si caratterizzano per clima, composizione del terreno, tradizioni e cultura del territorio.
Il corso di formazione “L’olio extravergine d’oliva: origini, qualità e analisi sensoriale” offre una panoramica sulle caratteristiche territoriali del patrimonio olivicolo italiano e affronta il tema dell’importanza dei giusti abbinamenti cibo e olio EVO. Completa il percorso un approfondimento sulle principali certificazioni di qualità riconosciute a livello internazionale.
Il Corso dedicato all’olio extravergine di oliva si articola in 5 serate non consecutive e affronta i seguenti argomenti:
Il corso – progettato in collaborazione con la Fondazione EVOOSCHOOL, principale centro di promozione e valorizzazione culturale dell’Olio Extra Vergine di Oliva e delle Olive da Tavola – fornisce la conoscenza del prodotto e le competenze base di analisi sensoriale utili a riconoscere e valutare in autonomia la qualità di un olio, fornendo una panoramica sulle caratteristiche territoriali del patrimonio olivicolo italiano, declinando il binomio olio-territorio.
Un percorso formativo altamente qualificato e multidisciplinare durante il quale si affronterà anche il tema dell’importanza dei giusti abbinamenti cibo e olio EVO, a crudo e in cottura.
Il Corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad avvicinarsi alla cultura dell’assaggio dell’olio, desiderosi di imparare a distinguere e scegliere gli oli di qualità o a migliorare il proprio prodotto.
Per il Corso dedicato all’Olio extravergine di oliva sono previste borse di studio e agevolazioni economiche:
La quota di partecipazione senza sconti è pari a € 600 + IVA
*sconti non cumulabili
Borse di studio
Per candidarsi alle borse di studio è necessario inviare il proprio CV e una lettera motivazionale entro il 10 ottobre 2023 a info@treccaniaccademia.it (RIF. Borsa di studio/Corso Olio).
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY