IN BREVE

CORSO ON DEMAND

2,5 ORE di formazione

il costo del corso è di €200+IVA

Condividi

Arte e cultura

Lo storytelling culturale per la content strategy

IN BREVE

CORSO ON DEMAND

2,5 ORE di formazione

il costo del corso è di €200+IVA

Lo storytelling culturale per la content strategy

Il Corso fornisce competenze teoriche e tecniche per strutturare una narrazione digitale efficace per il proprio pubblico di riferimento inquadrando i canali, i contenuti e le strategie comunicative più adeguate. I focus di approfondimento saranno un’opportunità unica per conoscere e analizzare alcuni case history virali e di tendenza.

Lo storytelling è uno strumento sempre più importante per il coinvolgimento attivo del pubblico a cui ci si rivolge. Che sia un visitatore di un museo o del sito del museo, è fondamentale che il racconto guidi alla scoperta del contenuto che si vuole proporre.

Quali sono le strategie da attuare affinché questo si realizzi? All’interno di questo Corso sarà possibile scoprirlo attraverso best practice ed esempi pratici.

 

Programma

Lo storytelling culturale come costruzione della narrazione digitale

  •  Obiettivi di marketing e approcci strategici
  • Content marketing: come produrre valore partendo dai contenuti
  • “Medium is the message”: declinare i contenuti scritti rispetto ai diversi canali
  • Target segmentation: scrivere e strutturare contenuti per diversi pubblici
  • Piano editoriale e pianificazione di contenuti crossmediali

 

Focus

  •  Casi “disruptive” di utilizzo dello storytelling da parte di organizzazioni culturali
  • La strategia di Palazzo Strozzi

 

Il Corso è rivolto principalmente a chi lavora nel digital marketing a consulenti di comunicazione culturale, startupper digitali, business analyst, data engineer architect, data scientist, manager e a professionisti della comunicazione e del marketing culturale, a coloro interessati ad acquisire competenze specifiche nella comunicazione e nel marketing culturale.

Vantaggi On Demand

  • Iscrizioni sempre aperte – decidi tu quando iniziare
  • 100% online – studia ovunque tu sia
  • Video lezioni di alta qualità, disponibili per 1 anno
  • Aula studio virtuale disponibile h24 – studia, condividi e confrontati con gli altri studenti
  • Podcast – ripassa la lezione ascoltando
  • Test di valutazione – mettiti alla prova al termine di ogni argomento
  • Attestato Treccani Accademia

Faculty

Matthias Favarato
Comunicazione digitale e social media, Fondazione Palazzo Strozzi
Alberto Maestri
Equity Partner, Head of Content & Brand Consulting - Great Pixel
Eleonora Rebiscini
Art strategist, Consulente Digital Marketing per l’Arte e la Cultura

Coordinamento didattico