fbpx
Fino al 20% di sconto su una selezione di Master e Corsi per iscrizioni entro il 30 aprile.

Digit’Ed Fast Forward 2023

Ottobre 17, 2023

Eventi

25 ottobre | 15:00 – 18:00

Mercoledì 25 ottobre si terrà Digit’Ed Fast Forward 2023, l’evento organizzato da Digit’Ed per scoprire come approcciare oggi la formazione in modo efficace e come leva strategica di business.

Durante l’evento, che sarà possibile seguire in live streaming, si darà uno sguardo ai trend e allo scenario del mercato e verranno presentate importanti novità tecnologiche.

Programma dell’evento

  • 15:00 Benvenuto & Apertura della giornata Gianandrea De Bernardis, Chairman, Digit’Ed
  • 15:15 Sotto la lente dei dati: il mercato del lavoro in una prospettiva data driven Valerio Momoni, Chief Corporate Development, Digit’Ed
  • 15:30 La sfida: Empowering Learning Experience Mario Vitale, Chief Commercial Officer, Digit’Ed
    Niccolò Bossi, COO, 24ORE Business School

  • 15:45 Il learner al centro: la piattaforma che cambia i paradigmi della formazione Antonino Ciacio, Head of Technology, Digit’Ed
  • 16:00 Digit’Ed Awards: storie di straordinaria formazione Stefania Vinci, Head of Business Intelligence, Support & Product Offering, Digit’Ed
  • 16:30 Capitale Umano: risorsa strategica e nuova frontiera della competitività Dibattito tra CEO, moderato da Sarah Varetto
    Emma Marcegaglia, Presidente e AD, Marcegaglia Holding
    Luigi Ferraris, Amministratore Delegato, Ferrovie dello Stato Italiane
    Fabrizio Palermo, AD e DG, Acea
    Padre Benanti, Professore Pontificia Università Gregoriana, membro del comitato scientifico Digit’Ed

  • 17:30 Wrap Up & Saluti

A chi è rivolto l’evento

L’evento è rivolto a professionisti del settore dell’education, responsabili formazione e Risorse Umane, CEO e a tutti coloro che desiderano aggiornarsi nel settore.

Consulta il sito dell’evento e registrati per partecipare via streaming

Condividi

Leggi anche

Interviste

Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini con Armando Castagno

Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.

Open Day

Webinar – Master Festival ed eventi culturali

  WEBINAR MASTER ONLINEFestival ed eventi culturali Martedì primo aprile dalle ore 13:30 alle ore 14.30 si terrà il webinar di presentazione del Master Festival ed eventi culturali . Il …

Eventi

Il centenario Treccani prende vita con gli studenti del Master

Il 21 febbraio 2025 dalle ore 18.00, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana: un’occasione unica per scoprire il mondo Treccani con l’apertura della Mostra Palazzo Treccani e la proiezione del videomapping a cura degli studenti del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura di Treccani Accademia.

News

Gestione delle Imprese di Ristorazione: al via la seconda edizione del Master di Treccani Accademia e FIPE

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna il Master organizzato in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi che fornisce un ampio bagaglio di competenze e strumenti essenziali per la gestione ottimale di attività nel settore ristorativo attraverso un approccio completo e pratico.