IN BREVE

Master online

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Durata:
4 mesi on demand con
2 sessioni in live streaming+
1 sessione in presenza

 

 

Condividi

Sanità e psicologia

Le demenze: aspetti neurobiologici, valutazione e interventi cognitivi

IN BREVE

Master online

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

Durata:
4 mesi on demand con
2 sessioni in live streaming+
1 sessione in presenza

 

 

Il Master online Le Demenze: aspetti neurobiologici, strumenti di valutazione e interventi cognitivi, in collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS, ha una durata di 4 mesi e prevede un mix di modalità didattiche diverse:

  • Lezioni on demand: videolezioni registrate fruibili in qualsiasi momento, da qualsiasi luogo e con qualsiasi device
  • Sessioni in live streaming: 2 sessioni live interattive con i docenti di Fondazione Santa Lucia IRCCS
  • Incontro in presenza: per approfondimenti e visita ai Reparti della Fondazione

Obiettivi

Il Master Le demenze: aspetti neurobiologici, strumenti di valutazione e interventi cognitivi ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze teoriche e strumenti pratici per effettuare una corretta diagnosi e per svolgere un’efficace presa in carico del paziente affetto da malattie neurodegenerative.

Partner

La Fondazione Santa Lucia ha sviluppato competenze sempre più ampie nel settore delle neuroscienze e della neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità a favore di pazienti con malattie del sistema nervoso centrale e periferico.

Oggi comprende anche il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello dedicato interamente alla ricerca nell’ambito della Neuroscienze.

Nel 1992 il Ministero della Salute riconosce alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) che le permette di diventare punto di riferimento nazionale nel settore delle Neuroscienze, sia per l’attività sanitaria sia di ricerca.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto principalmente a Psicologi, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Infermieri e a tutti i professionisti interessati ad approfondire questo argomento.

Programma

Il Master ha una metodologia didattica flessibile e innovativa che integra lezioni in live streaming, lezioni on demand in autoformazione e formazione in presenza per un approfondimento e visite guidate presso i laboratori di Fondazione Santa Lucia IRCCS. I docenti sono professionisti esperti di psicologia, logopedia, neurologia e neuroriabilitazione. Le classi virtuali di Treccani Accademia rappresentano un ambiente digitale in cui la didattica è garantita in tutta la sua completezza.

 

La durata del Master è di 4 mesi e si articola in 4 moduli di studio:

1. ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI NELLE VARIE FORME DI DEMENZA
2. STRUMENTI DI VALUTAZIONE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
3. I MARKER DI PROGRESSIONE E PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
4. INTERVENTI COGNITIVI IN PAZIENTI CON DEMENZA
SCOPRI LE PROSSIME DATE IN LIVE STREAMING E IN PRESENZA

Faculty

Nerisa Banaj
Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Fabrizio Piras
Psicologo ricercatore, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Federica Piras
Logopedista, Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Laura Serra
Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Coordinamento didattico

In Evidenza

Agevolazioni

Agevolazioni:

  • Sconto 10% per iscrizione multipla
  • importo rateizzabile in più soluzioni senza interessi

 

Borse di studio

È disponibile una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione in live streaming. È possibile candidarsi inviando lettera motivazionale e CV a info@treccaniaccademia.it.

Fondi interprofessionali

Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it

 

Quota di partecipazione senza sconti:

  • Intero Master: € 1.500+IVA

Il programma

1. ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI NELLE VARIE FORME DI DEMENZA

 

  • Processi patologici e percorso topografico-temporale nella demenza - I Sessione in live streaming
  • Evoluzione dei criteri diagnostici – On demand

 

2. STRUMENTI DI VALUTAZIONE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

 

  • La valutazione clinica nella demenza
  • La valutazione dei domini cognitivi - II Sessione in live streaming
  • La valutazione dei disturbi neuropsichiatrici
  • Il trattamento non farmacologico dei disturbi comportamentali

 

3. I MARKER DI PROGRESSIONE E PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

 

I pattern di deficit cognitivi e neuropsichiatrici tipici

  • La demenza di Alzheimer
  • La demenza fronto-temporale
  • La demenza a corpi di Lewy
  • Le demenze associate a disturbi del movimento
  • La demenza vascolare

 

4. INTERVENTI COGNITIVI IN PAZIENTI CON DEMENZA

 

  • Le basi teoriche e neurobiologiche degli interventi cognitivi
  • Tipologie di intervento cognitivo

 

SCOPRI LE PROSSIME DATE IN LIVE STREAMING E IN PRESENZA

 

A integrazione della formazione on demand di 4 mesi (disponibile per un anno), sono previste due sessioni in live streaming e una in presenza:

15 settembre (2^ sessione live streaming)
14 ottobre (sessione in presenza)
27 ottobre (1^ sessione live streaming)
19 gennaio (2^ sessione live streaming)
10 febbraio ( sessione in presenza)

 

 

Modalità di ammissione
e processo di selezione