fbpx

IN BREVE

Master online

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

LEZIONI ON DEMAND DISPONIBILI PER UN ANNO
+ APPROFONDIMENTI IN LIVE STREAMING

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA!

 

Condividi

Sanità e psicologia

Le demenze: aspetti neurobiologici, valutazione e interventi cognitivi

IN BREVE

Master online

ISCRIZIONI SEMPRE APERTE

LEZIONI ON DEMAND DISPONIBILI PER UN ANNO
+ APPROFONDIMENTI IN LIVE STREAMING

SCOPRI TUTTO IL PROGRAMMA!

 

Il Master online Le Demenze: aspetti neurobiologici, strumenti di valutazione e interventi cognitivi prevede 4 moduli di lezioni on demand da seguire dove e quando si desidera nell’arco di un anno.

Alla formazione on demand sono affiancate tre sessioni di approfondimento in live streaming con i docenti.

Obiettivi

Il Master Le demenze: aspetti neurobiologici, strumenti di valutazione e interventi cognitivi ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze teoriche e strumenti pratici per effettuare una corretta diagnosi e per svolgere un’efficace presa in carico del paziente affetto da malattie neurodegenerative.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto principalmente a Psicologi, Logopedisti, Terapisti Occupazionali, Infermieri e a tutti i professionisti interessati ad approfondire questo argomento.

Programma

Il Master ha una metodologia didattica flessibile e innovativa che integra lezioni on demand in autoformazione, disponibili per un anno in piattaforma, con alcuni approfondimenti in live streaming che verranno fissati durante il periodo di formazione. Le classi virtuali di Treccani Accademia rappresentano un ambiente digitale in cui la didattica è garantita in tutta la sua completezza.

Il programma del Master si articola in 4 moduli di studio:

1. ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI NELLE VARIE FORME DI DEMENZA
2. STRUMENTI DI VALUTAZIONE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
3. I MARKER DI PROGRESSIONE E PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE
4. INTERVENTI COGNITIVI IN PAZIENTI CON DEMENZA

Faculty

Nerisa Banaj
Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Fabrizio Piras
Psicologo ricercatore, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Federica Piras
Logopedista, Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS
Laura Serra
Psicologa ricercatrice, Fondazione Santa Lucia IRCCS

Coordinamento didattico

In Evidenza

Agevolazioni

Agevolazioni:

  • Sconto 25% Promo speciale festività per iscrizioni fino al 6 gennaio 2025 con il codice #25FUTURO
  • Sconto 10% per iscrizione multipla
  • importo dilazionabile in più soluzioni senza interessi

*gli sconti non sono cumulabili

Borse di studio

È disponibile una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione in live streaming. È possibile candidarsi inviando lettera motivazionale e CV a info@treccaniaccademia.it.

 

 

Quota di partecipazione senza sconti:

  • Intero Master: € 1.500+IVA

Il programma

1. ASPETTI CLINICI E NEUROBIOLOGICI NELLE VARIE FORME DI DEMENZA

 

  • Processi patologici e percorso topografico-temporale nella demenza - I Sessione in live streaming
  • Evoluzione dei criteri diagnostici – On demand

 

2. STRUMENTI DI VALUTAZIONE PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

 

  • La valutazione clinica nella demenza
  • La valutazione dei domini cognitivi - II Sessione in live streaming
  • La valutazione dei disturbi neuropsichiatrici
  • Il trattamento non farmacologico dei disturbi comportamentali

 

3. I MARKER DI PROGRESSIONE E PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE

 

I pattern di deficit cognitivi e neuropsichiatrici tipici

  • La demenza di Alzheimer
  • La demenza fronto-temporale
  • La demenza a corpi di Lewy
  • Le demenze associate a disturbi del movimento
  • La demenza vascolare

 

4. INTERVENTI COGNITIVI IN PAZIENTI CON DEMENZA

 

  • Le basi teoriche e neurobiologiche degli interventi cognitivi
  • Tipologie di intervento cognitivo

 

Modalità di ammissione
e processo di selezione