Scuola di scrittura
le parole dell’enogastronomia:
cibo, vino e territorio
dal 3 marzo 2025
7 WEBINAR
online, in live streaming
e on demand
scopri tutte le borse di studio e agevolazioni
Scuola di scrittura
le parole dell’enogastronomia:
cibo, vino e territorio
dal 3 marzo 2025
7 WEBINAR
online, in live streaming
e on demand
scopri tutte le borse di studio e agevolazioni
La Scuola di scrittura nasce con l’intento di costruire intorno a parole appositamente selezionate una visione e una lettura per raccontare l’enogastronomia: parleremo di ospitalità, cibo, vino, esperienza, nuovi linguaggi, narrazione e sostenibilità.
La Scuola di scrittura “Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio” ha l’obiettivo di fornire gli strumenti e le competenze di scrittura utili per:
Uno degli obiettivi del progetto didattico è favorire l’incontro di figure professionali di alto livello, aziende, manager e firme riconosciute del comparto enogastronomico e del turismo e creare scambio di conoscenza ed esperienza tra chi è nel settore della scrittura e chi ha l’intenzione di entrarvi o di cogliere una visione rinnovata per raccontare di cibo, vino e territorio.
Il percorso formativo si rivolge a giornalisti, responsabili della comunicazione, giovani appassionati di comunicazione ed enogastronomia, aspiranti scrittori e appassionati che desiderano approfondire la propria conoscenza nell’ambito della scrittura enogastronomica.
Il percorso è costituito da 7 webinar guidati da sette parole: Esperienza, Ospitalità, Cibo, Vino, Nuovi linguaggi, Narrazione e Sostenibilità.
Sette webinar, della durata di due ore ciascuno, interattivi e pratici per un percorso costituito da laboratori di scrittura, esercitazioni, visione di casi reali e confronto con gli esperti.
Per questo percorso di formazione sono disponibili borse di studio e agevolazioni economiche erogate dai partner del progetto e da Treccani Accademia.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
Borsa di studio per Tutor d’aula
Treccani Accademia offre una borsa di studio a copertura totale per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione, con buone capacità di storytelling, organizzative e relazionali.
Borse di studio Unioncamere Piemonte
Unioncamere Piemonte mette a disposizione 4 borse di studio totali a candidati che devono avere i seguenti requisiti:
Borse di studio ACA
ACA mette a disposizione 4 borse di studio totali a candidati con i seguenti requisiti:
Requisiti considerati preferenziali sono la passione per il settore enogastronomico e un’età entro i 40 anni.
Per candidarsi alle borse di studio è necessario inviare CV e lettera motivazionale entro il 24 gennaio 2025 a info@treccaniaccademia.it (Oggetto: Parole enogastronomia / Borsa di studio).
Per maggiori informazioni sulle borse di studio dei Partner contattare la Coordinatrice didattica.
Quota di partecipazione senza sconti € 500+IVA
Un incontro per:
Un incontro per:
Un incontro per:
Un incontro per:
Un incontro per:
Un incontro per:
Un incontro per: