Borse di Studio per formarsi nella scrittura enogastronomica

Settembre 8, 2023

News

Treccani Accademia, in collaborazione con la Fondazione Cesare Pavese, organizza la prima Scuola di scrittura “Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio, un’opportunità unica per aspiranti scrittori, giornalisti, e appassionati di enogastronomia di acquisire competenze specialistiche.

Un Corso di scrittura unico

La Scuola di scrittura “Le parole dell’enogastronomia” è un corso intensivo di 5 giorni progettato per immergere i partecipanti nell’arte della scrittura enogastronomica. L’obiettivo è fornire gli strumenti necessari per comunicare efficacemente attraverso le parole, raccontando l’enogastronomia e il territorio in modo avvincente e coinvolgente. Questo corso è aperto a giornalisti, responsabili della comunicazione, giovani appassionati di enogastronomia e aspiranti scrittori desiderosi di approfondire le proprie competenze.

Un Programma Completo

Il programma della Scuola di scrittura è stato creato per offrire un’esperienza completa e coinvolgente. Gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a laboratori di scrittura, lezioni, e numerose visite. Inoltre, potranno interagire con figure di spicco nel mondo enogastronomico e turistico italiano, apprendendo da professionisti del settore e confrontandosi con loro.

Ogni giornata sarà dedicata a un focus specifico, che includerà cibo, scrittura, vino, ospitalità, linguaggio e consapevolezza e vedrà il confronto condocenti e ospiti di alto livello, quali:

  • Marco Bolasco, Giornalista enogastronomico, Direttore illustrati Giunti Editore e fondatore di Topic
  • Giulia Berta, Direttrice comunicazione, Distillerie Berta
  • Bruno Bertero, Direttore Generale, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
  • Maurizio Beucci, Fotografo, tutor e capo di Leica Akademie
  • Roberta Ceretto, Presidente e Responsabile comunicazione, Azienda vitivinicola Ceretto
  • Antonio Chiodi Latini, Chef e owner, Ristorante Antonio Chiodi Latini
  • Monica Colavecchio, Responsabile eventi, booking e ricevimento, Relais San Maurizio
  • Enrico Crippa, Chef Piazza Duomo
  • Silvia Ghirelli, Wine PR & Hospitality Manager
  • Gianpaolo Gravina, Esperto di vino, scrittore e docente
  • Federico Grom, Co-owner, Grom e Azienda agricola Mura Mura
  • Fausto Marino, Mugnaio di terza generazione, Mulino Marino
  • Guido Martinetti, Co-fondatore, Azienda Agricola Mura Mura
  • Alessia Peraldo Eusebias, Giornalista e Autrice
  • Nicola Perullo, Professore Ordinario di Estetica , Università di Pollenzo e Prorettore
  • Christian Raimo, Scrittore, Docente di filosofia e storia, scrittura narrativa, editing, scrittura di non-fiction. Autore di programmi TV e radio.
  • Fabio Rizzari, Giornalista professionista ed esperto di vino
  • Pierluigi Vaccaneo, Direttore, Fondazione Cesare Pavese
  • Maria Vittoria Dell’Anna, Professoressa associata di Linguistica italiana, Università del Salento

Borse di Studio e Agevolazioni

Sono disponibili borse di studio e agevolazioni economiche per i partecipanti interessati alla Scuola di scrittura Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio.

Borsa di studio totale messa a disposizione da Topic

Requisiti preferenziali: età massima 35 anni e due anni di esperienza nel settore dell’editoria.

Topic è una start-up editoriale che coniuga carta e digitale, con un focus sulla cultura materiale, l’enogastronomia e sulla non-fiction di approfondimento destinata ad un target medio alto. Un punto di riferimento italiano per la realizzazione nella varia di prodotti editoriali di approfondimento e di qualità. Topic è una casa editrice partecipata dal Gruppo Giunti Editore, nata per iniziativa di Marco Bolasco, giornalista e già direttore editoriale e amministratore delegato di Slow Food Editore dal 2010 al 2014, e direttore della guida del Gambero Rosso dal 2005 al 2009.

Borsa di studio per Tutor d’aula

Treccani Accademia offre una borsa di studio a copertura totale per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione.

Scadenze Imminenti

C’è tempo fino al 20 settembre per candidarsi alle borse di studio offerte da Topic e da Treccani Accademia. Inoltre, entro il 21 settembre è possibile beneficiare di uno sconto del 10% sul costo di iscrizione. Tutti i requisiti per ottenere il contributo sono presenti sul sito e per maggiori informazioni è possibile contattare la Coordinatrice didattica indicata.

Un’opportunità unica

La Scuola di scrittura “Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio” rappresenta un’opportunità unica per coloro che desiderano approfondire la scrittura enogastronomica o migliorare le proprie competenze in questo campo. Grazie alla collaborazione tra Treccani Accademia e la Fondazione Cesare Pavese, i partecipanti avranno accesso a un’esperienza formativa di alto livello e a un network di professionisti del settore. Non perdere questa straordinaria opportunità. Iscriviti ora o candidati alle borse di studio disponibili prima che scadano i termini!


La Scuola di scrittura Le parole dell’enogastronomia, organizzata da Treccani Accademia e da Fondazione Cesare Pavese, si terrà dall’11 al 15 ottobre 2023 a Santo Stefano Belbo in Piemonte, la cerniera fisica e culturale tra l’ Alta Langa, le Langhe, il Monferrato e il Roero.

Sono disponibili borse di studio a copertura totale e altre agevolazioni economiche. Per maggiori informazioni, visitate il sito o contattateci.

Condividi

Leggi anche

Eventi

Open lesson – Master Management dell’arte e dei beni culturali

  Beni digitali per la Cultura. Un cambio di paradigma   L’artista multimediale australiano Andrew Quinn e il game designer italiano Fabio Viola dialogano sulla modifica del paradigma che sta …

News

Franciacorta: una borsa di studio per diventare manager del turismo

Franciacorta, da diversi anni, ha scelto di investire nella formazione: per sostenere questo impegno, assegna una borsa di studio per frequentare il Master Turismo: experience design & destination management di …

Eventi

Torna il “Master di Scrittura” della Strada degli scrittori.

Al via, per il settimo anno consecutivo, il Master di scrittura che la Strada degli Scrittori organizza ad Agrigento in collaborazione con Treccani Accademia e Fondazione Treccani Cultura. Docenti di fama, scrittori, cantautori, …

News

Corsi On Demand: speciale promozione per tutto il mese di agosto

Corsi on demand disponibili con uno sconto speciale di 50 euro per tutto il mese di agosto. Approfitta di questa promozione e inizia il tuo percorso di apprendimento dove e …