Categoria: Interviste

Governare la percezione: il vero potere della comunicazione

In un mondo in cui la percezione conta più dei fatti, comunicare non significa più solo raccontarsi, ma costruire senso condiviso. Daniele Chieffi, giornalista e consulente strategico in comunicazione e reputazione, riflette su cosa rende una voce credibile, su come si governa la percezione senza manipolarla e sul perché chi comunica meglio non parla di sé, ma entra in relazione con le persone.

Leggi tutto »

Cultura e digitale: istruzioni per un equilibrio (davvero) efficace

Tra la Cultura e il Digitale c’è lo spazio in cui si muove Hubove Studio, che da anni lavora con istituzioni e realtà culturali per creare contenuti ed esperienze coinvolgenti e accessibili, senza mai perdere profondità. In questa intervista Matteo Catania ed Eleonora Rebiscini, docenti a diversi Master di Treccani Accademia, raccontano come si costruisce una narrazione culturale efficace, quali sfide pone il rapporto con i social e con le nuove generazioni, e perché – anche nell’era degli algoritmi – il punto di partenza resta sempre lo stesso: studiare.

Leggi tutto »

Dal palcoscenico alla direzione: Filippo Fonsatti e le sfide del management dello spettacolo

Abbiamo intervistato Filippo Fonsatti, Direttore del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale – una delle più importanti istituzioni teatrali italiane ed europee – e Presidente del comitato scientifico del Master Management dello spettacolo di Treccani Accademia. Con lui abbiamo parlato di professione, gestione e innovazione nello spettacolo dal vivo, ma anche dell’importanza di formare nuove generazioni di manager culturali.

Leggi tutto »

Quando l’Art Curator è Project Manager

Dopo un passato come Curatrice presso il Museo MACRO di Roma, Benedetta Carpi De Resmini è da qualche tempo la Direttrice di Latitudo Art Projects con la quale ha ideato il progetto Magic Carpets.
È una delle figure professionali che meglio declina il binomio Curatore/Project Manager e per questo abbiamo fatto due chiacchiere con lei.

Leggi tutto »

Bordeaux: alla scoperta del territorio e dei suoi vini

Abbiamo fatto qualche domanda a Fabio Rizzari, giornalista e grande esperto della regione, per raccontarci l’evoluzione di questo territorio e dei suoi vini che negli ultimi quindici anni ha stupito anche gli osservatori più scettici per la sua capacità di ritrovare un approccio agronomico più rispettoso dell’ambiente, insieme a pratiche enologiche molto più naturali e non forzate.

Leggi tutto »

Come comunicare con gli eventi mentre il mondo cambia

Abbiamo fatto qualche domanda a Daniele Valletta, AD di Treccani Esperienze, il progetto dell’Istituto della Enciclopedia Italiana che nasce per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso il viaggio, inteso come momento di condivisione e crescita individuale e collettiva.

Leggi tutto »