
Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini con Armando Castagno
Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.
Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.
Abbiamo fatto qualche domanda a Daniele Valletta, AD di Treccani Esperienze, il progetto dell’Istituto della Enciclopedia Italiana che nasce per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso il viaggio, inteso come momento di condivisione e crescita individuale e collettiva.
Abbiamo fatto qualche domanda a Daniele Valletta, AD di Treccani Esperienze, il progetto dell’Istituto della Enciclopedia Italiana che nasce per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale italiano attraverso il viaggio, inteso come momento di condivisione e crescita individuale e collettiva.
Abbiamo fatto qualche domanda a Fabio Rizzari, giornalista e grande esperto della regione, per raccontarci l’evoluzione di questo territorio e dei suoi vini che negli ultimi quindici anni ha stupito anche gli osservatori più scettici per la sua capacità di ritrovare un approccio agronomico più rispettoso dell’ambiente, insieme a pratiche enologiche molto più naturali e non forzate.
Podcast e Cultura: come le istituzioni culturali possono usare questo strumento di narrazione? Quello dei podcast è un settore in crescita in tutto il mondo,
Il mondo del turismo culturale è in continua evoluzione. Chi ci lavora si confronta ogni giorno con un pubblico sempre più esigente, alla ricerca di
Benedetta Carpi De Resmini è docente di Treccani Accademia per diversi Master dell’area Arte e Cultura. Dopo un passato come Curatrice presso il Museo MACRO
«Non è che si esprima niente, scrivendo. Si costruisce un’altra realtà, che è parola», diceva Cesare Pavese. È nella città natia dello scrittore piemontese
Alla scoperta del lavoro curatoriale con Clara Tosi Pamphili Il lavoro curatoriale è una parte fondamentale di qualsiasi progetto artistico. Senza di esso, le mostre
L’Italia è il Paese che detiene il maggior numero di siti inclusi nella lista del patrimonio mondiale UNESCO. Sono ben 58 quelli riconosciuti “patrimonio dell’umanità”
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY