Executive/part time
Dal 17 novembre 2023
IN LIVE STREAMING
VENERDÌ DALLE 14.15 ALLE 18.15
SABATO DALLE 9.00 ALLE 17.00
Scopri tutte le agevolazioni
Executive/part time
Dal 17 novembre 2023
IN LIVE STREAMING
VENERDÌ DALLE 14.15 ALLE 18.15
SABATO DALLE 9.00 ALLE 17.00
Scopri tutte le agevolazioni
Il Master in Economia e gestione delle imprese culturali trasmette strumenti e competenze avanzate per operare in maniera efficace nell’organizzazione e nella gestione delle imprese del settore culturale. Giunto alla quinta edizione, il Master sostiene i partecipanti nella ricerca di nuove modalità di valorizzazione del patrimonio culturale ponendo l’accento sulle politiche di innovazione. Le competenze e le abilità imprenditoriali acquisite hanno il fine di indirizzare i partecipanti all’avvio di imprese culturali innovative.
Il Master è rivolto a manager, professionisti, imprenditori e aspiranti tali, studiosi e appassionati del settore culturale che desiderano approfondire le proprie conoscenze in tema di economia e organizzazione culturale e acquisire competenze distintive in ambito di innovazione e imprenditorialità.
Il Master Economia e gestione delle imprese culturali è strutturato in 7 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata). Le lezioni sono online in live streaming e gli studenti iscritti al Master possono recuperarle on demand.
Il programma è composto da cinque moduli di studio che affrontano i seguenti argomenti:
Treccani Accademia offre diverse agevolazioni economiche e la possibilità di candidarsi a una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per attività di tutoring.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2025 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:*
*gli sconti non sono cumulabili
Quota di partecipazione senza sconti: € 3.000+IVA
Borse di studio:
Treccani Accademia mette a disposizione – oltre a sconti e agevolazioni indicati – convenzioni per finanziamenti agevolati e la possibilità di candidarsi a una borsa di studio totale per attività di tutoring durante la formazione con la gestione delle aule fisiche e virtuali in live streaming. I termini per candidarsi sono scaduti.
Treccani Accademia mette a disposizione una borsa di studio al 50% della quota di iscrizione a candidati ritenuti meritevoli. Candidature borse inviando CV e lettera motivazionale a info@treccaniaccademia.it entro il 6 ottobre 2023 (Rif: Borsa Tutor/Master EcoGic).
Fondi interprofessionali
Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it
FOCUS
Il Business plan di un progetto culturale
FOCUS
Costruire una customer experience partendo da una strategia di marketing e di comunicazione emozionale
FOCUS
Costruire esperienze culturali: KALATA’ Impresa Culturale
PROJECT WORK
La simulazione dell’incontro con un business angel culturale