BF Educational è partner del Master Agribusiness e mette a disposizione 20 borse di studio

Ottobre 23, 2024

News

BF Educational  mette a disposizione 20 borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione al Master Agribusiness di Treccani Accademia. Il Master rappresenta un’opportunità unica a sostegno della formazione e dello sviluppo di nuove competenze per il settore agricolo e agroindustriale .

 

Chi è BF Educational?

BF Educational è una società del Gruppo BF – il più grande gruppo agroindustriale italiano – ed è impegnata nello sviluppo di progetti formativi e di ricerca nel settore dell’agricoltura e dell’agribusiness. Nasce infatti come centro di eccellenza dedicato all’innovazione digitale in agricoltura. La visione di BF Educational è quella di unire le tradizionali pratiche agricole con attività di ricerca e innovazione generando un impatto positivo sull’efficienza, produttività e sullo sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale. BF Educational intende guidare questa trasformazione, fornendo soluzioni innovative, sostenibili e integrate a supporto di tutti gli attori del settore.

 

Il Master Agribusiness di Treccani Accademia

Il Master Agribusiness di Treccani Accademia è un percorso formativo altamente specializzato, rivolto a laureati e laureandi che desiderano intraprendere una carriera nel settore agricolo e agroindustriale.

Il programma si focalizza su temi cruciali come il management, la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e il marketing agroalimentare, offrendo una preparazione completa per chi ambisce a ruoli di responsabilità nelle imprese del settore.

Il percorso formativo, della durata di 4 mesi di aula e 6 mesi di stage garantito, è pensato per fornire competenze avanzate, con un forte orientamento pratico e la possibilità di creare contatti diretti con aziende leader del settore e reali opportunità di occupazione.

 

Il settore agricolo in Italia: numeri e opportunità

Il settore agricolo italiano rappresenta una delle colonne portanti dell’economia nazionale, con oltre 1,5 milioni di imprese e un contributo economico significativo che supera i 60 miliardi di euro all’anno. Con una crescente attenzione verso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità, il comparto agricolo è alla ricerca di nuovi talenti e competenze capaci di guidare la transizione verso un’agricoltura più moderna, sostenibile e competitiva. Il Master Agribusiness di Treccani Accademia, in partnership con BF Educational che mette a disposizione 20 borse di studio, risponde a questa necessità formando professionisti preparati a guidare il cambiamento.

 

Come candidarsi alle borse di studio

Le borse di studio offerte da BF Educational coprono l’intero costo di iscrizione al Master Agribusiness  (€8.000+IVA) e sono rivolte a laureati e laureandi con una forte motivazione a lavorare nel settore agricolo, agroalimentare e agroindustriale e a svolgere uno stage presso una delle aziende del Gruppo.

I candidati interessati possono compilare la domanda di ammissione direttamente sul sito di Treccani Accademia, dove sono disponibili tutte le informazioni necessarie per partecipare alla selezione.

 

Per ulteriori dettagli, visita il sito di Treccani Accademia

Condividi

Leggi anche

Eventi

La Franciacorta come non l’avete mai vista

Treccani Accademia presenta “La Franciacorta come non l’avete mai vista”, la nuova Masterclass guidata da Armando Castagno. Un percorso tra vini, terroirs e identità culturale che racconta la complessità e la bellezza della Franciacorta attraverso nove degustazioni guidate. Dalla pagina del libro “Viaggio in Franciacorta: un diario” all’esperienza in aula, un racconto che unisce cultura, territorio e piacere del vino.

Interviste

Cultura e digitale: istruzioni per un equilibrio (davvero) efficace

Tra la Cultura e il Digitale c’è lo spazio in cui si muove Hubove Studio, che da anni lavora con istituzioni e realtà culturali per creare contenuti ed esperienze coinvolgenti e accessibili, senza mai perdere profondità. In questa intervista Matteo Catania ed Eleonora Rebiscini, docenti a diversi Master di Treccani Accademia, raccontano come si costruisce una narrazione culturale efficace, quali sfide pone il rapporto con i social e con le nuove generazioni, e perché – anche nell’era degli algoritmi – il punto di partenza resta sempre lo stesso: studiare.

News

L’Intelligenza Artificiale come partner creativo nella scrittura

L’intelligenza artificiale non è più solo un’innovazione tecnologica: è diventata uno strumento fondamentale, un motore di trasformazione che sta ridefinendo il modo in cui scriviamo e comunichiamo. Ma come sfruttarla in modo efficace, senza perdere autenticità e qualità?

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.