Arte e cultura
Blended
· Post Laurea
· DAL
29 Nov 23
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 17 novembre 2023
in LIVE STREAMING
6 WEEKEND NON CONSECUTIVI
VENERDÌ POMERIGGIO E SABATO
SCOPRI TUTTE LE AGEVOLAZIONI
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 17 novembre 2023
in LIVE STREAMING
6 WEEKEND NON CONSECUTIVI
VENERDÌ POMERIGGIO E SABATO
SCOPRI TUTTE LE AGEVOLAZIONI
Un Master part time in Marketing e innovazione digitale per la Cultura per comprendere come costruire strategie per la promozione, divulgazione e comunicazione del settore artistico e culturale.
La digital transformation gioca un ruolo fondamentale per musei, gallerie e siti culturali. É quindi sempre più importante cogliere le opportunità offerte dallo storytelling, realtà aumentata e content marketing per ripensare l’esperienza e l’approccio alla comunicazione.
Tutto questo con l’obiettivo di promuovere e valorizzare i beni culturali dai modelli tradizionali all’era phygital.
L’obiettivo del Master è consentire ai partecipanti di acquisire o consolidare le competenze necessarie per ideare campagne di marketing e piani di comunicazione di contenuti culturali accessibili, partecipati, coinvolgenti ed inclusivi. Alla fine del Master i partecipanti avranno acquisito strumenti utili per attuare strategie di promozione e comunicazione con l’utilizzo di nuovi media e tecnologie digitali.
Il Master è rivolto a chi lavora nel marketing come:
Così come a manager e professionisti che a vario titolo operano nel settore culturale e sono interessati ad acquisire competenze specifiche nella comunicazione e nel marketing culturale, e conoscenze tecniche sull’utilizzo di strumenti digitali innovativi capaci di valorizzare e promuovere il patrimonio culturale.
Il programma del Master Marketing e digitale per la Cultura si sviluppa in 6 weekend non consecutivi (da seguire in live streaming il venerdì pomeriggio e sabato intera giornata, oppure on demand) e affronta i seguenti argomenti:
Treccani Accademia offre diverse agevolazioni economiche e la possibilità di candidarsi a una borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per attività di tutoring.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
*gli sconti non sono cumulabili
Quota di partecipazione senza sconti: € 2.500+IVA
Borse di studio:
Treccani Accademia mette a disposizione – oltre a sconti e agevolazioni indicati sopra – convenzioni per finanziamenti agevolati e la possibilità di candidarsi a una borsa di studio totale per attività di tutoring durante la formazione con la gestione delle aule virtuali in live streaming. Candidature borse entro il 5 settembre 2023 inviando CV e lettera motivazionale (Rif: Borsa Tutor/Master Marketing Cultura).
Fondi interprofessionali:
Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it