Arte e cultura
Blended
· Post Laurea
· DAL
29 Nov 23
Executive – part time
Dal 24 marzo 2023
ROMA E IN LIVE STREAMING
VENERDì, SABATO E DOMENICA
A SETTIMANE ALTERNE
Scopri tutte le agevolazioni e i moduli di studio!
Executive – part time
Dal 24 marzo 2023
ROMA E IN LIVE STREAMING
VENERDì, SABATO E DOMENICA
A SETTIMANE ALTERNE
Scopri tutte le agevolazioni e i moduli di studio!
Le malattie neurodegenerative e dell’invecchiamento cerebrale sono patologie che richiedono numerose cure e diversi livelli di gestione in termini di riabilitazione, attenzioni nutrizionali, problematiche respiratorie e supporto psicologico, rendendo necessario poter contare su professionisti che sappiano gestire tutti gli aspetti di un campo della medicina in continua evoluzione.
Il Master Executive Neuroriabilitazione e Aging Brain, nato dalla collaborazione con Fondazione Santa Lucia IRCCS, ha lo scopo di formare professionisti con specifiche competenze, teoriche e pratiche, con una visione trasversale di tutti gli aspetti della presa in carico di pazienti affetti da malattie neurodegenerative e invecchiamento cerebrale.
La Fondazione Santa Lucia ha sviluppato competenze sempre più ampie nel settore delle neuroscienze e della neuroriabilitazione ospedaliera di alta specialità a favore di pazienti con malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Oggi comprende anche il Centro Europeo di Ricerca sul Cervello dedicato interamente alla ricerca nell’ambito della Neuroscienze.
Nel 1992 il Ministero della Salute riconosce alla Fondazione Santa Lucia la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) che le permette di diventare punto di riferimento nazionale nel settore delle Neuroscienze, sia per l’attività sanitaria sia di ricerca.
Il Master è principalmente rivolto a coloro che svolgono professioni sanitarie legate alla neuroriabilitazione, come:
Il Master ha una metodologia didattica altamente operativa che integra la formazione in distance learning e in aula all’analisi di casi clinici. Sono previste diverse esercitazioni, discussioni di casi complessi e simulazioni che permettono di ricondurre con maggiore efficacia gli argomenti trattati in aula all’applicazione pratica.
Il Master è a numero chiuso e con frequenza obbligatoria. La durata è di un semestre e si articola in 7 moduli didattici da 3 giorni (venerdì, sabato e domenica a settimane alterne).
I moduli di studio sono acquistabili anche singolarmente:
Treccani Accademia e Fondazione Santa Lucia IRCCS mettono a disposizione borse di studio a copertura totale della quota di iscrizione. Sono disponibili diverse forme di agevolazioni economiche.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
Fondi interprofessionali
Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it
Quota di partecipazione senza sconti:
(La partecipazione al 4° e 5° modulo consente di maturare 46 ECM in totale)
Borse di studio:
Le lezioni possono essere seguite in aula a Roma oppure online in live streaming. Le lezioni in presenza si svolgono presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS, Via Ardeatina, 306-354, Roma. A tutti i partecipanti al Master è garantito l’accesso gratuito al parcheggio interno e l’accesso al servizio mensa.
CASE STUDY
Analisi di casi clinici
FOCUS PRATICO
I test neuropsicologici per la valutazione dei disturbi cognitivi nelle demenze
23 ECM
FOCUS
Esercizi di riabilitazione cognitiva informatizzata: la collana ERICA
FOCUS
Caso di gestione di un paziente complesso