IN BREVE

Post laurea – full time

5 mesi in aula
6 mesi di stage garantito

Dal 22 maggio 2023

Roma e in live streaming

10 BORSE DI STUDIO 

Quota di partecipazione
rateizzabile in più soluzioni senza interessi

Scopri tutte le borse di studio e agevolazioni!

Condividi

Enogastronomia e turismo

Master Turismo: experience design & destination management

PRIMA EDIZIONE

IN BREVE

Post laurea – full time

5 mesi in aula
6 mesi di stage garantito

Dal 22 maggio 2023

Roma e in live streaming

10 BORSE DI STUDIO 

Quota di partecipazione
rateizzabile in più soluzioni senza interessi

Scopri tutte le borse di studio e agevolazioni!

Master Turismo: experience design & destination management

 

Un Master in turismo di alto livello che mira a formare i futuri designer e manager del turismo.

Il tourism & destination management ha sempre più bisogno di figure dalle spiccate competenze professionali.

Queste figure dovranno utilizzare il pensiero laterale, conoscere tutti gli strumenti e i canali digitali, avere dimestichezza con il marketing esperienziale, con la sostenibilità e padroneggiare le regole dello storytelling.

Tutto ciò sarà necessario per gestire nel modo più efficace le imprese turistiche, per muoversi sui mercati emergenti e per creare e sviluppare progetti, servizi ed esperienze tailor-made, responsabili e sostenibili nei settori più strategici:

  • il turismo culturale,
  • il turismo enogastronomico,
  • il turismo sportivo e del benessere.

 

Sarà sempre più importante saper reagire ai cambiamenti e all’evoluzione dei mercati di riferimento e proporre percorsi e connubi inediti, anche nell’ambito di un rinnovato turismo di prossimità .

Obiettivi del Master

Il Master Turismo: experience Design e destination management ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di operare con successo nel nuovo mercato del turismo esperienziale, un tipo di turismo sempre più complesso, green e globalizzato.

Il Master fornisce competenze diversificate e un approccio trasversale e creativo tipico del “design thinking”, che sono elementi fondamentali per le nuove figure leader del Tourism Management.

A chi è rivolto

Il Master in Turismo è rivolto a giovani neolaureati e laureandi che intendano indirizzare la propria carriera nel settore turistico e alberghiero.

Sbocchi professionali

La formazione del Master prevede dai 3 ai 6 mesi di stage presso le strutture del settore.

A completamento della formazione del Master in Turismo le aree di inserimento prevalenti sono:

  • hotel e altre strutture ricettive;
  • uffici stampa e agenzie di comunicazione e marketing specializzate nel settore turistico e dell’ospitalità;
  • DMO, organizzazioni ed enti pubblici o privati specializzati nello sviluppo di prodotti turistici e nella promozione del territorio;
  • tour operator.

Panoramica

borse di studio

10

STAGE

100% garantito

pagamenti

dilazionabili

Programma

  • STORIA DEL TURISMO E MERCATI DI RIFERIMENTO
  • BUDGETING, COSTING E REVENUE MANAGEMENT
  • MARKETING E DESTINATION BRANDING
  • COMUNICAZIONE ED EVENTI
  • LA CREAZIONE DI UN’ESPERIENZA TURISTICA
  • DIGITAL STRATEGY PER LA PROMOZIONE
  • CRISIS MANAGEMENT
  • TURISMO E SOSTENIBILITÀ

 

Scarica la brochure per tutti i dettagli.

Borse di studio e agevolazioni

Per il Master Turismo sono previste borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione e diverse agevolazioni economiche per sostenere i candidati.

Consorzio Franciacorta mette a disposizione una borsa di studio totale a un* candidat* al Master. Requisiti preferenziali:

  • età massima 28 anni,
  • buona conoscenza della lingua inglese (B2),
  • voto di laurea 107/110,
  • interesse e passione per il settore enologico,
  • predisposizione ai rapporti interpersonali e team working,
  • dinamicità e flessibilità, buone skills comunicative.

 

Chi otterrà la borsa di studio svolgerà presso il Consorzio Franciacorta lo stage previsto al termine del periodo di aula del Master. Gli interessati possono inviare CV e lettera motivazionale a info@treccaniaccademia.it entro il 6 aprile 2023 (Rif. Borsa di studio Franciacorta / Master Turismo).

 

Ammissione e processo di selezione

Per iniziare il processo di selezione al Master è necessario come prima cosa compilare la domanda di ammissione online presente su questa pagina.

Coordinamento didattico

In Evidenza

Agevolazioni

Sono disponibili borse di studio a totale o parziale copertura della quota di partecipazione e diverse agevolazioni economiche.

Per candidarsi al Master o all’ottenimento delle borse di studio è necessario compilare la domanda di ammissione online e partecipare alle selezioni.

Agevolazioni:

  • importo dilazionabile in 3 soluzioni senza interessi
  • sconto 10% per pagamenti Pay full in un’unica soluzione*
  • possibilità di posticipare la prima rata entro l’inizio del Master
  • sconto 15% per iscritti alla Carta Giovani Nazionale*

 

*gli sconti non sono cumulabili

 

Borse di studio:

  • Consorzio Franciacorta metta a disposizione una borsa di studio totale a un* candidat* al Master. Requisiti preferenziali: età massima 28 anni, buona conoscenza della lingua inglese (B2), voto di laurea 107/110, interesse e passione per il settore enologico, predisposizione ai rapporti interpersonali e team working, dinamicità e flessibilità, buone skills comunicative. Gli interessati possono inviare CV e lettera motivazionale a info@treccaniaccademia.it entro il 6 aprile 2023 (Rif. Borsa di studio Franciacorta / Master Turismo).
  • Alcuni Partner supportano la formazione post laurea di giovani manager del settore turistico erogando borse di studio a copertura totale e parziale della quota di partecipazione al Master.
  • Treccani Accademia offre una borsa di studio a copertura totale per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione, in aula fisica e/o gestione delle aule virtuali in live streaming (es. accoglienza dei partecipanti e docenti, training utilizzo piattaforma virtuale e verifica accessibilità, gestione attività segreteria didattica, condivisione e upload materiali didattici, reportistica periodica dell’apprendimento in aula, allestimento aule fisiche e virtuali, gestione registro partecipanti). Requisiti preferenziali: età massima 28 anni, voto laurea pari o superiore a 105/110 o 95/100. Candidature entro il 6 aprile 2023 a info@treccaniaccademia.it (Rif. Borsa di studio Tutor / Master Turismo)
  • alcune borse di studio parziali

 

Le borse saranno assegnate su  base meritocratica e verrà presa in considerazione la situazione economico-fnanziaria del candidat*.

Al netto di eventuali borse di studio il Master ha una quota di partecipazione di € 12.000 + IVA.

Il programma

No data was found

Modalità di ammissione
e processo di selezione

Il Master è a numero chiuso ed è previsto un processo di selezione che misura motivazione e attitudini personali.

Il processo di selezione si articola in 2 fasi:

1. UN TEST DI INGLESE E UN TEST DI LOGICA

2. COLLOQUIO MOTIVAZIONALE

Costituiscono elementi di valutazione ai fini dell’ammissione al Master:

  • risultati delle prove scritte e del colloquio motivazionale
  • titolo di studio e votazione
  • conoscenza delle lingue straniere
  • eventuale esperienza professionale