fbpx

Arte contemporanea: ritorna la masterclass in collaborazione con Treccani Arte

Gennaio 4, 2025

News

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna dal 12 marzo 2025 la Masterclass Conoscere l’arte contemporanea e comprenderne il valore organizzata in collaborazione con Treccani Arte dove comprenderemo il mercato dell’arte e come orientarsi all’interno delle diverse correnti espressive, ci focalizzeremo sulle dinamiche e le opportunità di questo settore ed esploreremo come l’acquisizione e il possesso di opere d’arte contemporanea possano diventare un investimento sagace e gratificante.

L’arte contemporanea, audace e diversificata, non solo riflette il cuore pulsante della nostra epoca, sfida le convenzioni, rompe le barriere e offre un’esperienza visiva e intellettuale ma è anche un veicolo straordinario di esplorazione e crescita economica.

Uno sguardo ai dati del mercato dell’arte contemporanea

Il mercato dell’arte contemporanea e ultra contemporanea ha continuato a mostrare una crescita dinamica anche nel periodo 2023-2024. Secondo il 29° Rapporto Annuale di Artprice by Artmarket, pubblicato nell’ottobre 2024, il fatturato globale delle aste di arte contemporanea ha raggiunto 1,89 miliardi di dollari tra luglio 2023 e giugno 2024, rappresentando il 17% del fatturato totale delle aste di Belle Arti e NFT, che
ammontava a 11,3 miliardi di dollari.

Programma della Masterclass

Attraverso lezioni e incontri diretti con gli esperti del settore, i partecipanti avranno l’opportunità di navigare nel mercato dell’arte, approfondire il valore intrinseco delle opere e cogliere le opportunità che questo affascinante settore offre. Un’esperienza unica di crescita intellettuale, apprendimento culturale e potenziale successo finanziario per coloro che vogliono abbracciare l’arte contemporanea.

La Masterclass è strutturata in 5 incontri serali online di due ore ciascuno. Tutte le lezioni saranno in live streaming con possibilità di recuperarle on demand.

Calendario degli Incontri:

  • Mercoledì 12 marzo 2025 – 18:00/20:00 online 
  • Mercoledì 19 marzo 2025 – 18:00/20:00 online
  • Mercoledì 26 marzo 2025 – 18:00/20:00 online 
  • Mercoledì 2 aprile 2025 – 18:00/20:00 online
  • Mercoledì 9 aprile 2025- 18:00/20:00 online

I docenti

Maria Adelaide Marchesoni. Giornalista pubblicista e analista finanziaria, collabora dal 2008 con la sezione ArtEconomy24/Plus 24 de “Il Sole 24 Ore”. È Presidente di Collective, associazione di collezionisti che promuove l’arte contemporanea e docente nel Master Diritto e fiscalità nel mercato dell’arte di Treccani Accademia.

 

Giuseppe Garrera. Storico dell’arte, collezionista, curatore e musicologo, dal 2013 è coordinatore scientifico e docente di Fondamenti di arte contemporanea e di Strategie e modalità del collezionismo.

 

 

Come partecipare alla Masterclass

Le iscrizioni possono essere effettuate online direttamente sul sito di Treccani Accademia
La quota di partecipazione è di € 375 (307,4€+ IVA). Sconto early booking -10% entro il 31 gennaio 2025

Il valore di Treccani Arte

Treccani Arte è il ramo dell’Istituto della Enciclopedia Italiana interamente dedicato all’arte contemporanea che ha l’obiettivo di promuovere una diffusione universale della conoscenza in ambito artistico attraverso la produzione di multipli d’artista e pubblicazioni dedicate all’arte contemporanea italiana e internazionale. Centro di ricerca e di sperimentazione, Treccani Arte desidera costruire un nuovo universo enciclopedico dedicato alla creatività contemporanea, promuovendo il confronto fra studiosi e fra istituzioni nazionali e internazionali. Infine, Treccani Arte sostiene attivamente le eccellenze italiane, favorendo la creazione di una rete di collaborazioni tra artisti, artigiani e produttori operanti sul territorio. 


 

Condividi

Leggi anche

News

La formazione nell’ambito delle neuroscienze con Fondazione Santa Lucia IRCCS

Condividere i risultati della ricerca in neuroscienze e formare i professionisti sulle più recenti terapie per numerose malattie del sistema nervoso: con questo scopo nasce nel 2019 la collaborazione tra …

Eventi

Il centenario Treccani prende vita con gli studenti del Master

Il 21 febbraio 2025 dalle ore 18.00, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana: un’occasione unica per scoprire il mondo Treccani con l’apertura della Mostra Palazzo Treccani e la proiezione del videomapping a cura degli studenti del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura di Treccani Accademia.

News

Gestione delle Imprese di Ristorazione: al via la seconda edizione del Master di Treccani Accademia e FIPE

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna il Master organizzato in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi che fornisce un ampio bagaglio di competenze e strumenti essenziali per la gestione ottimale di attività nel settore ristorativo attraverso un approccio completo e pratico.

Interviste

Alla scoperta della Borgogna e dei suoi vini con Armando Castagno

Intervista a Armando Castagno, critico enologico e ideatore del Master Treccani Accademia dedicato alla Borgogna.