fbpx

Food&Wine Italia Awards: Treccani Accademia partner dell’evento.

Ottobre 21, 2022

Eventi

Treccani Accademia partner per le categorie Responsabilità sociale nel vino e Innovazione nel vino. Quattordici le categorie premiate, dalla cucina all’interior design, passando per la responsabilità sociale.

Food&Wine Italia Awards

Dalle eccellenze in cucina alla mixology, dall’innovazione nel vino alla responsabilità sociale nel cibo, passando per il miglior interior design, la migliore esperienza enogastronomica in hotel e il packaging più efficace: tornano i Food&Wine Italia Awards, la selezione della rivista, edizione italiana della celebre testata statunitense nata nel 1978, che premia i talenti under 35 dell’universo enogastronomico italiano.

Al via a Firenze la terza edizione dei Food&Wine Italia Awards

Dopo le tappe di Milano e Roma, la terza edizione si terrà domenica 23 ottobre a Firenze, ospitata da The Stellar, all’interno del Granaio dell’Abbondanza della Fondazione CRF in piazza di Cestello.

Quattordici le categorie premiate.

Tra le novità di quest’anno un nuovo premio, al Miglior Panino d’Autore (in collaborazione con Salumificio F.lli Coati), che si aggiunge alle altre 13 categorie, a cominciare dai talenti under 35: Best Chef (in collaborazione con Monograno Felicetti), Best Pastry Chef (in collaborazione con Consorzio dell’Asti e del Moscato Docg), Best Pizza Chef (in collaborazione con Ooni), Best Bartender (in collaborazione con Bonaventura Maschio), Best Maître e Sommelier e Best Winemaker (entrambi in collaborazione con Coravin). E ancora Innovazione e Responsabilità Sociale nel Cibo (entrambi in collaborazione con Kellerei Kaltern), Innovazione e Responsabilità Sociale nel Vino (entrambi in collaborazione con Treccani Accademia), Best Interior Design e Best Packaging (entrambi in collaborazione con Scuola Politecnica di Design) e Migliore Esperienza Enogastronomica in Hotel (in collaborazione con Lonely Planet magazine Italia).

La giuria di autorevoli giornalisti, critici ed esperti di comunicazione e design

Premiati Food&Wine Awards 2020

A decretare i vincitori, oltre alla redazione di Food&Wine Italia, un board composto dai più autorevoli giornalisti, critici ed esperti di comunicazione e design: Guido Barendson, Federico Silvio Bellanca, Antonio Boco, Marco Bolasco, Salvatore Cosenza, Domitilla Dardi, Anita Franzon, Danilo Giaffreda, Ray Isle, Åsa Johansson, Chiara Maci, Giambattista Marchetto, Sonia Massari, Paola Mencarelli, Livia Montagnoli, Anna Prandoni, Leila Salimbeni, Lorenzo Sandano, Margo Schachter, Annalisa Testa, Massimiliano Tonelli e Gabriele Zanatta.

Un’occasione di incontro e confronto con il mondo enogastronomico italiano

«I Food&Wine Italia Awards rappresentano un momento di festa – dichiara Federico De Cesare Viola, Direttore Responsabile di Food&Wine Italia – ma soprattutto un’occasione di incontro e confronto per fare il punto su quanto di più̀ interessante e innovativo sta accadendo nel mondo enogastronomico italiano. Ogni anno scegliamo i professionisti e i progetti più meritevoli grazie al prezioso supporto di una giuria molto competente.».

La serata accoglierà 150 ospiti, tra premiati, stampa di settore, partner, oltre alle redazione di Food&Wine Italia e USA.


Scopri l’offerta formativa area enogastronomia e turismo di Treccani Accademia

Condividi

Leggi anche

Eventi

Il centenario Treccani prende vita con gli studenti del Master

Il 21 febbraio 2025 dalle ore 18.00, presso l’Istituto della Enciclopedia Italiana: un’occasione unica per scoprire il mondo Treccani con l’apertura della Mostra Palazzo Treccani e la proiezione del videomapping a cura degli studenti del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura di Treccani Accademia.

News

Arte contemporanea: ritorna la masterclass in collaborazione con Treccani Arte

Torna la Masterclass dedicata alla scoperta dell’arte contemporanea. Rinnovata in 5 incontri serali con gli esperti del settore per abbracciare l’arte contemporanea come un’opportunità unica di crescita intellettuale, apprendimento culturale e successo finanziario.

News

Borse di Studio per formarsi nella scrittura enogastronomica

Treccani Accademia rinnova la Scuola di scrittura “Le parole dell’enogastronomia: cibo, vino e territorio” con una nuova edizione completamente online: un’opportunità unica per aspiranti scrittori, giornalisti, e appassionati di enogastronomia di acquisire competenze specialistiche e formarsi anche da remoto.

News

Gestione delle Imprese di Ristorazione: al via la seconda edizione del Master di Treccani Accademia e FIPE

Dopo il grande successo ottenuto nel 2024, torna il Master organizzato in collaborazione con FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi che fornisce un ampio bagaglio di competenze e strumenti essenziali per la gestione ottimale di attività nel settore ristorativo attraverso un approccio completo e pratico.