Alla scoperta del Payroll Specialist

Novembre 3, 2022

Interviste

Intervista a Enzo De Fusco, Consulente del lavoro, fondatore di De Fusco Labour&Legal e coordinatore scientifico del Master Payroll Specialist.

Alla scoperta del Payroll Specialist

Nel tempo la gestione del personale ha assunto un ruolo sempre più centrale nelle organizzazioni: un tema molto delicato, ancora di più in un mondo del lavoro che sta affrontando gli stravolgimenti e le crisi causate dalle vicende degli ultimi due anni, dalla pandemia di Covid-19 alle conseguenze del conflitto in Ucraina. In questo contesto è diventata sempre più importante la figura professionale del Payroll Specialist.

Ci siamo fatti raccontare meglio questa figura – così richiesta oggi dal mercato del lavoro – da Enzo De Fusco, Consulente del lavoro, fondatore di De Fusco Labour&Legal, società leader nel settore che nasce per individuare, con un approccio tailor-made, le strategie migliori per qualunque esigenza dell’impresa che riguarda le risorse umane, soprattutto quelle più complesse.

Partner ufficiale del Master Payroll Specialist, De Fusco Labour&Legal crede nella formazione di figure altamente qualificate e offre a un/a studente meritevole una borsa di studio totale e la concreta opportunità di inserimento lavorativo nella propria struttura o di quella di altri soci.

Quali sono le funzioni principali del Payroll Specialist?

La figura del Payroll Specialist è una figura professionale strategica che opera in raccordo tra i diversi reparti delle organizzazioni. Possiede una profonda conoscenza dei contratti collettivi nazionali (CCNL), è un esperto nell’elaborazione delle buste paga e nella gestione degli adempimenti fiscali, previdenziali e assicurativi previsti dalla normativa. È, infine, un esperto nella redazione del budget, oltre che nella gestione della reportistica dei costi.

Perché oggi è centrale la figura del Payroll Specialist nelle aziende?

In un mercato del lavoro estremamente competitivo come quello di oggi, specializzarsi è fondamentale per ridurre il profondo gap esistente tra le competenze richieste dalle aziende e quelle in possesso dei lavoratori, il cosiddetto skill mismatch.

In tal senso, il Payroll Specialist è una figura professionale altamente specializzata, dotata di competenze tecniche e manageriali, indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi e delle performance di un’azienda.

Quali sono le complessità oggi nella gestione le risorse umane?

Per gestire in modo efficiente le risorse umane oggi è indispensabile una leadership forte, basata da un lato su solide competenze tecniche, e dall’altro su competenze trasversali, le cosiddette soft skills, necessarie per coordinare, motivare e guidare le risorse nel raggiungimento degli obiettivi.

In che modo il Master di Treccani Accademia può intercettare i bisogni delle aziende e delle società di consulenza?

La crisi economica che da tempo attraversa il nostro Paese esige di puntare alla formazione di figure altamente qualificate, che possano risultare determinanti per la crescita delle aziende o, in alcuni casi, per la loro sopravvivenza. Il Master nasce dall’esigenza di preparare una nuova generazione di payroll specialist, una qualifica molto richiesta dal mercato del lavoro ma che esige metodo e competenze. Durante la formazione in aula, i docenti, con pluriennale esperienza sul campo, trasferiscono tutti gli strumenti e le competenze utili per accrescere il sapere.

E come la sua esperienza in De Fusco Labour&Legal si trasmette nel Master?

Come De Fusco Labour&Legal da quasi 30 anni lavoriamo al fianco delle aziende più rilevanti del panorama nazionale per affrontare e risolvere i problemi che quotidianamente emergono nella gestione del personale. Il Master è l’occasione per trasferire l’esperienza e la conoscenza maturate.

A chi è rivolto il master?

Il Master è rivolto a giovani laureati e/o professionisti che desiderano specializzarsi attraverso una formazione mirata e qualificata, necessaria per la loro crescita professionale ed economica, ma anche a manager e professionisti interessati all’accrescimento delle proprie competenze (upskilling) o all’acquisizione di nuove (reskilling).

***

L’indiscussa rilevanza delle parole di Enzo De Fusco trova perfetta attuazione nel programma e nell’organizzazione del Master Payroll Specialist di Treccani Accademia.

Oltre all’erogazione di una borsa di studio totale per la partecipazione al percorso formativo, lo Studio De Fusco Labour&Legal offre la grande opportunità lavorativa, a un/a candidato/a meritevole, di entrare a far parte di De Fusco Labour&Legal, o di una azienda partner.

In questo modo, il/la partecipante potrà mettere subito in pratica le competenze acquisite durante le lezioni in aula e inquadrarle nell’ampio raggio d’azione che lo Studio De Fusco, e le aziende ad esso collegate, da anni sanno sapientemente  gestire.


Scopri il Master Payroll Specialist

Condividi

Leggi anche

News

Studenti all’opera su Nido, il magazine online della Scuola del Tascabile!

Dopo qualche mese dall’inizio della Scuola del Tascabile, gli studenti hanno dato il via all’esperienza di pubblicazione su Nido Magazine, la rivista online che nel tempo hanno costruito e fatto …

News

Borse di studio per la formazione dei nuovi Manager dell’olio extravergine d’oliva

L’olio EVO rappresenta una delle icona del Made in Italy nel mondo. Un patrimonio prezioso e ineguagliabile, frutto di oltre 500 varietà di ulivi che non sono altro che l’espressione …

News

+Competenze con Carta Giovani Nazionale e Treccani Accademia

L’iniziativa +Competenze, promossa da Carta Giovani Nazionale e sostenuta da Treccani Accademia L’iniziativa +Competenze si inserisce nell’anno europeo delle competenze ed è promossa da Carta Giovani Nazionale, il progetto della Presidenza …

Interviste

Approcciarsi all’arte con i social media

Intervista a Rachele Borotto Dalla Vecchia Una passione, come quella per l’arte, può diventare un lavoro. È il caso di Rachele Borotto Dalla Vecchia, nota sui social come @blondewithstendhal, che …