Giunti Academy diventa Treccani Accademia

Ottobre 13, 2021

News

Nasce Treccani Accademia, la business school firmata Treccani.

Il sapere certificato, l’autorevolezza dei docenti, la qualità dei contenuti, ma anche l’integrazione con un network di altissimo livello grazie alle collaborazioni attive con aziende e istituzioni: queste le peculiarità di Treccani Accademia, la business school di Treccani che si distingue per l’approccio sartoriale e per la capacità di trasformare contenuti editoriali in progetti formativi altamente qualificati e qualificanti.

Treccani Accademia nasce in seguito all’acquisizione da parte di Treccani del 100% di Giunty Academy School of Management. La società, fondata nel 2019 dalla storica casa editrice fiorentina Giunti Editore, aveva cambiato nome in Giunti e Treccani Academy dopo un primo processo di acquisizione dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, che nel 2020 ne aveva già acquistato il 50%.

Una scuola di alta formazione con un background di rilievo e un’offerta didattica prestigiosa, che Treccani implementa e diversifica mettendo il proprio know-how al servizio di una didattica di eccellenza e impiegando il proprio patrimonio culturale ed editoriale nella formazione.

Il fare che nasce dal sapere:
il patrimonio culturale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana al servizio di una formazione autorevole e di eccellenza che si rivolge a neolaureati, manager e professionisti

Con Treccani Accademia, Treccani – testimonianza dell’identità culturale italiana e dei suoi cambiamenti da quasi 100 anni – sottolinea ulteriormente il proprio ruolo impegnato nella divulgazione della cultura. Un obiettivo già rinnovato con il lancio della piattaforma digitale Treccani Scuola e con l’acquisizione del 51% di Giunti TVP, che oggi si traduce anche in un modo di fare cultura che vuole essere altamente specializzante e orientato alla carriera.

Il sapiente patrimonio di Treccani dà vita a contenuti di altissima qualità strutturati in un’offerta estremamente diversificata e sartoriale. Master full time per i giovani laureati, master part-time per i manager e professionisti e formazione corporate con progetti su misura per accompagnare aziende e istituzioni nei percorsi di sviluppo e cambiamento.

L’offerta formativa di Treccani Accademia si distingue per l’utilizzo di strumenti didattici innovativi, test psicometrici per evidenziare le reali potenzialità degli studenti e un approccio fortemente orientato all’operatività e all’interazione, in modo da preparare realmente a tradurre il sapere in saper fare.

TRECCANI ACCADEMIA: l’alta formazione di eccellenza che nasce dalla cultura.

Condividi

Leggi anche

News

Studenti all’opera su Nido, il magazine online della Scuola del Tascabile!

Dopo qualche mese dall’inizio della Scuola del Tascabile, gli studenti hanno dato il via all’esperienza di pubblicazione su Nido Magazine, la rivista online che nel tempo hanno costruito e fatto …

News

Borse di studio per la formazione dei nuovi Manager dell’olio extravergine d’oliva

L’olio EVO rappresenta una delle icona del Made in Italy nel mondo. Un patrimonio prezioso e ineguagliabile, frutto di oltre 500 varietà di ulivi che non sono altro che l’espressione …

News

+Competenze con Carta Giovani Nazionale e Treccani Accademia

L’iniziativa +Competenze, promossa da Carta Giovani Nazionale e sostenuta da Treccani Accademia L’iniziativa +Competenze si inserisce nell’anno europeo delle competenze ed è promossa da Carta Giovani Nazionale, il progetto della Presidenza …

Interviste

Approcciarsi all’arte con i social media

Intervista a Rachele Borotto Dalla Vecchia Una passione, come quella per l’arte, può diventare un lavoro. È il caso di Rachele Borotto Dalla Vecchia, nota sui social come @blondewithstendhal, che …