La Scuola del Tascabile raddoppia!

Settembre 19, 2022

News

Al via le selezioni per una nuova edizione del laboratorio di scrittura culturale

Visto il grande interesse per La Scuola del Tascabile, dopo aver selezionato e ammesso venti studenti all’edizione in partenza il 21 ottobre, il comitato scientifico e Treccani Accademia aprono le selezioni per una nuova edizione in partenza il 18 novembre.

Un laboratorio di scrittura culturale che diventa redazione

La Scuola del Tascabile è un percorso formativo a numero chiuso con una durata di 80 ore complessive (circa 60 ore di attività teorico-pratica e 20 ore di lezioni-laboratorio), divise in 20 lezioni per alcuni venerdì al mese che mira a formare figure professionali altamente specializzate in grado di operare nelle aree dell’editoria culturale e del giornalismo.

Un laboratorio di scrittura culturale che ha l’obiettivo di far vivere ai partecipanti l’esperienza della vita redazionale. Gli studenti scrivono, rivedono i testi, li editano e, fin dalle prime lezioni, imparano a pensare e operare come accade in una vera redazione culturale.

«In classe esaminiamo, con la stessa cura che riserviamo al Tascabile, i pezzi preparati dalle ragazze e dai ragazzi, confrontandoli frase per frase con le cose migliori scritte nelle riviste culturali che leggiamo. Ragioniamo sulla politica culturale, su come capire cosa si ha da dire, come entrare in dialogo con altri intellettuali, come togliere l’ingenuità da quel che si scrive. Impariamo a dividerci i ruoli nella realtà sempre caotica e dinamica del lavoro redazionale. Ospitiamo così nella nostra redazione colleghi che ammiriamo per farci raccontare il proprio percorso professionale ed esistenziale. Ognuno ha inseguito la sua passione, le sue ossessioni, il suo bisogno di partecipare a un discorso condiviso: la loro competenza non è separata dalla loro capacità di entrare in relazione.»

Matteo De Giuli e Francesco Pacifico
Scrittori, docenti della Scuola del Tascabile e Senior Editor
Il Tascabile

Un’opportunità che diventa sbocco professionale

Dalla nascita della Scuola, diversi sono stati gli studenti che hanno iniziato a collaborare e scrivere per la rivista “Il Tascabile”, potendo così mettere a frutto le competenze di redazione acquisite e trasformando la loro partecipazione alla Scuola in una vera e propria esperienza professionale.

Se vuoi acquisire competenze utili e spendibili nella scrittura culturale non perdere l’occasione e candidati!


Scopri la Scuola del Tascabile

Condividi

Leggi anche

Eventi

Masterclass in Pianoforte

Masterclass in Pianoforte dall’11 al 14 settembre 2023 Dopo l’esperienza musicale dell’estate 2022 dedicata al canto lirico, Treccani Accademia continua il suo percorso nel mondo della musica con una Masterclass …

News

Al via i nuovi Master online

Treccani Accademia e Digit’ed rispondono all’esigenza di studiare senza vincoli di tempo e luogo e lanciano la nuova linea di Master online con un modello didattico flessibile e interattivo. È …

Eventi

Dal 27 maggio arriva a Roma il Festival Treccani della Lingua italiana

/ Stu_pó_re / In programma incontri tematici, lezioni, tavole rotonde e spettacoli, tra letteratura, musica e cinema Il 27 e 28 maggio e il 9, 10 e 11 giugno si …

Eventi

Treccani Accademia e La Scuola del Tascabile al Salone del Libro di Torino

Presenza costante e immancabile al Salone del Libro di Torino, Treccani partecipa all’edizione 2023 con un grande spazio polifunzionale all’insegna della cultura a 360° in cui il pubblico potrà immergersi …