Master
FESTIVAL ED EVENTI CULTURALI
7 weekend non consecutivi
dal 4 aprile 2025
In presenza a Roma oppure
Online, in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Scopri tutte le borse di studio e agevolazioni!
Master
FESTIVAL ED EVENTI CULTURALI
7 weekend non consecutivi
dal 4 aprile 2025
In presenza a Roma oppure
Online, in live streaming
(lezioni recuperabili on demand)
Scopri tutte le borse di studio e agevolazioni!
L’organizzazione di un festival o di un evento culturale, grande o piccolo che sia, richiede una sempre maggiore consapevolezza di gestione. Aspetti come la definizione del budget, la sostenibilità, l’individuazione del target di riferimento sono solo alcuni dei più importanti fattori da prendere in esame.
Diviene dunque fondamentale conoscere e padroneggiare gli strumenti utili a ottimizzare le risorse a disposizione per avere il pieno controllo di tutti gli aspetti di una macchina organizzativa.
I festival e gli eventi culturali devono mostrarsi sempre all’altezza delle attese, dai primi step di progettazione al ritorno di immagine post evento, fidelizzando il pubblico e generando senso di appartenenza nella comunità ospitante.
Il Master offre ai partecipanti l’opportunità di costruire e rafforzare il proprio bagaglio di conoscenze nell’ambito dell’organizzazione e della gestione di un festival o di un evento culturale.
Dall’idea alla realizzazione, il Master permette di formare una vera e propria cassetta degli attrezzi per approcciare con consapevolezza e competenza il mondo dei festival e degli eventi culturali.
Il Master è rivolto a
La formazione del Master Festival ed eventi culturali prevede lezioni in presenza e in distance learning per 7 week end non consecutivi (venerdì dalle 14.30 alle 18.00 e sabato dalle 9.30 alle 17.30) e affronta i seguenti argomenti:
Treccani Accademia mette a disposizione borse di studio e diverse agevolazioni economiche per iscriversi al Master:
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Sono disponibili borse di studio e diverse agevolazioni economiche.
Agevolazioni:
Borse di studio:
*gli sconti non sono cumulabili
Quota di partecipazione senza sconti è di € 2.700 + IVA
È possibile effettuare un colloquio informativo e di orientamento con la Coordinatrice didattica.
FOCUS
Il Festival InQuiete a Roma: da piccolo festival di quartiere a evento romano riconosciuto anche livello nazionale.
FOCUS
Dietro le quinte del Salone del Libro di Torino.
ESERCITAZIONE
Il budget di un evento culturale e l’analisi di fattibilità.
WORKSHOP
Lettura di bandi pubblici e privati per attività di fundraising. Approfondimento sulla struttura e analisi della scrittura.
STORIE DI SUCCESSO
LABORATORIO DI PROBLEM SOLVING
La gestione del Piano B in caso di imprevisto.
WORKSHOP
Creazione di un piano di comunicazione integrato con tecniche di marketing creativo.
FOCUS
Strategie di branding per la creazione dell’identità di un festival culturale.
FOCUS
Il Festival Pordenonelegge