Arte e cultura
Blended
· Post Laurea
· DAL
29 Nov 23
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 26 maggio 2023
IN AULA A ROMA oppure IN LIVE STREAMING
8 WEEKEND NON CONSECUTIVI
20 Crediti formativi ordinari
(Ordine Avvocati di Roma)
1 borsa di studio per Tutor
1 borsa di studio di DeFusco Labour&Legal
+ inserimento lavorativo
scopri tutte le agevolazioni
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 26 maggio 2023
IN AULA A ROMA oppure IN LIVE STREAMING
8 WEEKEND NON CONSECUTIVI
20 Crediti formativi ordinari
(Ordine Avvocati di Roma)
1 borsa di studio per Tutor
1 borsa di studio di DeFusco Labour&Legal
+ inserimento lavorativo
scopri tutte le agevolazioni
“Il Master riguarda una selezione ragionata di argomenti che, sulla base dell’esperienza maturata sul campo, risultano fondamentali per presidiare i più importanti aspetti della gestione delle risorse umane. Un approfondimento verticale su ogni singolo tema, accompagnato da laboratori per un’applicazione pratica dei principi di diritto. Le testimonianze di esperti del settore completano l’esperienza di crescita professionale.”
Enzo De Fusco – Consulente del lavoro e Founder di De Fusco Labour&Legal, Coordinatore scientifico del Master
Il Master Diritto del lavoro, relazioni sindacali e transizioni occupazionali, organizzato in collaborazione con De Fusco Labour&Legal, fornisce, attraverso l’analisi dei pilastri fondamentali della consulenza giuridico-legale, gli strumenti per gestire e presidiare tutti gli aspetti necessari della gestione del rapporto di lavoro: dalla costituzione del contratto alla gestione della retribuzione, dalla contrattazione collettiva ai licenziamenti.
La progettazione didattica riguarda una selezione ragionata di argomenti che risultano fondamentali per svolgere la professione di avvocato giuslavorista, commercialista in ambito lavoro, consulente del lavoro o per operare all’interno di direzioni del personale di aziende.
Il Master è rivolto a professionisti e imprese: avvocati giuslavoristi, consulenti del lavoro o commercialisti, responsabili e addetti risorse umane, responsabili relazioni sindacali, HR partners.
Il Master Diritto del lavoro, relazioni sindacali e transizioni occupazionali si sviluppa in 8 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e intera giornata di sabato). Le lezioni possono essere seguite sia in aula in presenza sia online in live streaming (oppure on demand) e affrontano i seguenti argomenti:
Treccani Accademia offre diverse agevolazioni economiche e la possibilità di candidarsi a borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
*gli sconti non sono cumulabili
Quota di partecipazione senza sconti è di € 2.800 + 22% IVA
Borse di studio:
E’ possibile candidarsi alle borse di studio inviando via email il CV aggiornato e una lettera motivazionale (Rif: Borsa di Studio/Master Diritto Lavoro) entro il 27 marzo 2023 a info@treccaniaccademia.it
È possibile effettuare un colloquio informativo e di orientamento con il coordinatore didattico.
Calendario: 26 – 27 maggio; 9 – 10; 16 – 17 giugno; 7 – 8; 14 – 15 luglio; 8 – 9; 15 – 16; 22-23 settembre;
Laboratorio: analisi di esperienze concrete
Laboratorio: analisi di esperienze concrete
Esercitazione: analisi di esperienze concrete
Laboratorio: analisi di esperienze concrete
Esercitazione: analisi di esperienze concrete
Esercitazione: analisi di esperienze concrete
Laboratorio: analisi di esperienze concrete
Laboratori: analisi di esperienze concrete