Arte e cultura
Blended
· Post Laurea
· DAL
29 Nov 23
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 17 novembre 2023
IN AULA A ROMA / IN LIVE STREAMING
10 WEEKEND NON CONSECUTIVI
1 borsa di studio totale per tutor
1 borsa di studio totale di
DeFusco Labour&Legal
+ inserimento in studio
scopri tutte le agevolazioni, le borse di studio e le opportunità lavorative
EXECUTIVE – PART TIME
DAL 17 novembre 2023
IN AULA A ROMA / IN LIVE STREAMING
10 WEEKEND NON CONSECUTIVI
1 borsa di studio totale per tutor
1 borsa di studio totale di
DeFusco Labour&Legal
+ inserimento in studio
scopri tutte le agevolazioni, le borse di studio e le opportunità lavorative
“Il Master nasce dall’esigenza di preparare una nuova generazione di payroll specialist, una qualifica molto richiesta dal mercato del lavoro ma che esige metodo e competenze. Durante i 10 weekend didattici previsti, i docenti, con pluriennale esperienza sul campo, trasferiscono tutti gli strumenti utili per accrescere il sapere e per gestire l’adempimento, individuando anche un sistema di controlli ragionato e utile per evitare errori.”
Enzo De Fusco,
Consulente del lavoro e Founder di De Fusco Labour&Legal
Coordinatore scientifico del Master
Il Master Payroll Specialist, organizzato in collaborazione con De Fusco Labour&Legal, risponde alla crescente richiesta da parte delle aziende e società di consulenza.
Tale richiesta riguarda l’inserimento e la formazione di professionisti che abbiano un quadro completo e aggiornato di tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, dalla costituzione alla cessazione.
Queste competenze convergono nella figura del Payroll Specialist, professionista che si dedica all’amministrazione del personale all’interno di un’organizzazione, una figura professionale altamente specializzata, dotata di competenze tecniche e manageriali, indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi e delle performance di un’azienda.
Durante il percorso verranno fornite le competenze e gli aggiornamenti necessari per l’elaborazione della busta paga e di tutti gli adempimenti a essa collegati, compresi quelli previdenziali, assistenziali e fiscali a carico del datore di lavoro.
Il Master è rivolto a:
Il Master Payroll Specialist nasce proprio dalla crescente richiesta, da parte delle aziende e società, di professionisti altamente specializzati che abbiano un quadro completo e aggiornato di tutti gli adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, dalla costituzione alla cessazione: la figura del Payroll Specialist.
Lo Studio De Fusco Labour&Legal – partner ufficiale del Master e azienda leader nel settore – offre la concreta opportunità di inserimento lavorativo nella propria struttura o di quella di altri soci a un/a studente meritevole.
Il Master Payroll Specialist si sviluppa in 10 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e intera giornata di sabato). Le lezioni possono essere seguite sia in presenza aula in presenza sia online in live streaming (oppure on demand).
Calendario: 17 e 18; 24 e 25 novembre; 15 e 16 dicembre; 12 e 13, 26 e 27 gennaio; 9 e 10, 23 e 24 febbraio; 8 e 9, 22 e 23 marzo; 5 e 6 aprile;
Il programma affronta i seguenti argomenti:
Treccani Accademia offre diverse agevolazioni economiche e la possibilità di candidarsi all’ottenimento di borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione.
Una Business School, con sede a Roma e una didattica anche a distanza, in grado di sviluppare il talento di ogni partecipante, puntando al conseguimento di competenze e capacità professionali in diversi ambiti
Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle attività, novità e offerte di Treccani Accademia
2023 TRECCANI ACCADEMIA. ALL RIGHTS RESERVED CF & P.I 16260861006 | PRIVACY POLICY
Agevolazioni:
Fondi interprofessionali:
Il Master è finanziabile, in tutto o in parte, per i dipendenti di aziende aderenti a un fondo interprofessionale, tramite la presentazione di un progetto formativo a valere sul conto aziendale o in modalità voucher formativo, dove previsto dal fondo. Per maggiori informazioni contattare corporate@treccaniaccademia.it
Quota di partecipazione senza sconti è di € 3000 + IVA, rateizzabile in più soluzioni senza interessi.
Borse di studio:
E’ possibile candidarsi alle borse di studio inviando via email il CV aggiornato e una lettera motivazionale (Rif: Borsa di Studio/Master Payroll Specialist) entro il 15 settembre a info@treccaniaccademia.it
È possibile effettuare un colloquio informativo e di orientamento con il coordinatore didattico.
Sbocchi professionali:
La figura del Payroll Specialist è molto richiesta dall’attuale contesto lavorativo. Lo Studio De Fusco Labour&Legal – partner ufficiale del Master Payroll Specialist e azienda leader nel settore – offre la concreta opportunità di inserimento lavorativo nella propria struttura o di quella di altri soci a un/a studente meritevole.
Laboratorio: il calcolo dei TFR
Esercitazione: come si calcola l’imponibile contributivo o previdenziale
Laboratorio: l’elaborazione della busta paga
Esercitazione: simulazioni di variazione retributive e contributive che incidono sul budget del personale
prima parte
seconda parte