Corsi On Demand: speciale promozione per tutto il mese di agosto

Luglio 31, 2023

News

Corsi on demand disponibili con uno sconto speciale di 50 euro per tutto il mese di agosto. Approfitta di questa promozione e inizia il tuo percorso di apprendimento dove e quando vuoi, con lezioni accessibili per un anno intero.

Un modello didattico flessibile e interattivo

Il modello didattico dei Corsi on demand ti consente di accedere alle videolezioni registrate in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo, garantendo una formazione flessibile e autonoma. Questo ambiente formativo e comunicativo ti offre la possibilità di fruire del materiale didattico e delle lezioni on demand online, permettendoti di studiare ovunque tu sia, con un’ampia finestra temporale per completare i corsi.

Vantaggi On Demand

  • Iscrizioni sempre aperte – decidi tu quando iniziare
  • 100% online – studia ovunque tu sia
  • Video lezioni di alta qualità, disponibili per 1 anno
  • Aula studio virtuale disponibile h24 – studia, condividi e confrontati con gli altri studenti
  • Podcast – ripassa la lezione ascoltando
  • Test di valutazione – mettiti alla prova al termine di ogni argomento

Corsi in Arte e Comunicazione

Corsi in Sanità e Psicologia

Non perdere questa occasione unica per ampliare le tue competenze e raggiungere nuovi traguardi professionali. Scegli tra i nostri Corsi On Demand e godi del privilegio di studiare in completa autonomia, adattandoti al tuo stile di vita e ai tuoi impegni.


I Master e Corsi on demand sono prodotti con il supporto di Digit’Ed, leader italiano nel settore education post degree, che ha di recente acquisito il 49% di Treccani Accademia, avviando così una partnership strategica di lungo periodo al fine di ampliare l’offerta formativa. Un’unione da cui stanno nascendo interessanti sinergie, dedicate a neolaureati, professionisti, manager e aziende, sempre più bisognose di upskilling e reskilling, per contribuire allo sviluppo economico dell’intero settore industriale del Paese. Nuovi master ed offerta sempre più ricca, dunque, che spazia in settori differenti, comprendendo una vasta platea di discipline fra cui scegliere.

Condividi

Leggi anche

Interviste

Quanto abbiamo bisogno di esperienze dal vivo nell’era digitale? Intervista a Sandro Cappelletto

In un’epoca dominata dal digitale, Sandro Cappelletto – critico musicale e docente ai nostri Master – ci guida dietro le quinte degli spettacoli dal vivo: tra stagioni affollate, scelte prudenti e una domanda crescente di esperienze autentiche. Un’intervista su cosa voglia dire oggi fare cultura dal vivo, tra tradizione e innovazione, tra esperienze fisiche e digitale.

News

Nuove competenze per un’editoria che cambia

Il settore editoriale sta attraversando una trasformazione profonda, trainata dalla digitalizzazione e dal cambiamento nelle abitudini di consumo. Se un tempo l’editoria si identificava con libri, giornali e riviste, oggi si estende a e-book, podcast, audiolibri, video e piattaforme digitali. Treccani Accademia propone due Master – uno full time e uno executive – per rispondere alle evoluzioni del mondo editoriale, tra trasformazione digitale e nuove professionalità.

News

Le Masterclass con degustazione di Treccani Accademia: al via nuovi viaggi tra i grandi terroir europei.

Scopri le prossime Masterclass di Treccani Accademia dedicate ai principali territori del vino in Europa. Ogni incontro combina approfondimenti culturali e tecnici con degustazioni guidate da esperti di alto livello, garantendo un’esperienza didattica immersiva e completa.

Interviste

Tecnologia e Cultura: intervista a Fabio Viola

Intervista a Fabio Viola, considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, fondatore di TuoMuseo, curatore di Lucca Comics & Games e Coordinatore scientifico del Master Tecnologie digitali e immersive per l’arte e la cultura.